Rimini - Montescudo - Rimini (RN) - Samdi 08/12/2007

La Rimini-Montescudo la classica d'inverno della Provincia di Rimini

La prima edizione della Rimini - Montescudo era una novità (un anno dopo) è una delle gare più attese dai maratoneti nel calendario nazionale di corsa su strada.

Una mezza maratona in salita che va a 'spaccare' a metà la Provincia di Rimini, su un percorso impegnativo e molto paesaggistico sulla distanza dei Km 21,097. Questa classica d'inverno, organizzata dal Golden Club Rimini vedrà gli atleti impegnati nella loro galoppata lasciata Rimini (dopo la partenza alle 9.30 dal Centro Commerciale Le Befane), attraversare lo stupendo entroterra accarezzando il Comune di Coriano e poi puntando il naso all'insù ammireranno e scaleranno Montescudo situato a 386 metri sul livello del mare. La Rimini-Montescudo, corsa in linea, patrocinata dalla Regione Emilia Romagna coinvolge le amministrazioni comunali di Rimini, Coriano, Montescudo, la Provincia di Rimini è il clou sportivo della festa dell'Immacolata e la prova conclusiva del Calendario Golden Events 2007. In attesa dell'arrivo dei concorrenti sul traguardo posto in Piazza Municipio a Montescudo ci saranno altre due iniziative a scaldare l'ambiente infatti si svolgeranno le gare giovanili in circuito per tutte le categorie d'età e due camminate ludico sportive. Nell'ambito della manifestazione funzioneranno stand dove saranno in esposizione i Sapori di Montescudo (prodotti tipici di alta qualità): vino,olio,patate, miele, formaggi terrecotte e tanto altro. I partecipanti potranno visitare gratuitamente il museo etnografico di Valliano - Montescudoospitato presso gli spazi della Canonica di Valliano, ha un allestimento che focalizza l'attenzione su un aspetto peculiare della struttura socio-economica del territorio: la casa rurale come centro del mondo contadino. A vocazione prevalentemente didattica, il Museo offre la possibilità di conoscere mestieri, modi e usi della popolazione del luogo e l'organizzazione della vita rurale fondata sull'allevamento, prevalentemente suino, sui prodotti della terra, sull'apicoltura e sulla viticoltura. Una sezione è inoltre dedicata alla tessitura e ai tessuti a stampa. Nella prima edizione della Rimini - Montescudo ha colto il successo il titano Roberto Giorgetti in 1h 21' 50" davanti al riminese Andrea Pasquinelli e al bolognese Mirko Zanni. Nella competizione femminile si era imposta Paola Braghiroli, davanti a Rossella Volpin e Samantha Graffiedi. Fra i runners illustri che hanno partecipato è da ricordare Pasquale Di Molfetta in arte Linus il direttore artistico di Radio DJ. A tutti i partecipanti sarà consegnata una bottiglia di vino pregiato "Monte dello Scudo" inoltre ai maratoneti competitivi sarà consegnata all'arrivo una t-shirt di finisher. La classica d'inverno della corsa su strada "Rimini-Montescudo" Pasquinelli, El Arabi, Vittori e Laurenti sfidano Montescudo Borghini, Dozinel e Gabellini sono le favorite tra le maratonete Andrea Pasquinelli, secondo al traguardo lo scorso anno, dopo che aveva condotto la gara per 17 chilometri prima della fatidica crisi in località Trarivi ci riproverà ancora. Gli daranno manforte i compagni di squadra del Golden Club Rimini Roberto Brugè, Francesco Vittori e Francesco Bisognani. A tener alto il ritmo della corsa ci penserà il nordafricano Mohamed El Arabi. Tra i favoriti anche il romano Gaetano Laurenti come tanti maratoneti provenienti da tutta la penisola. Nel gentil sesso nel lotto delle favorite spiccano Fausta Borghini, la sammarinese Severine Dozinel, la biancorossa Tania Botticelli e la cesenate Rita Gabellini. Nella scalata a Montescudo i gamberi promettono scintille con una start list di lusso in campo azzurro. Tra i partenti ci sono: Ivan Di Giulio primatista italiano di mezza maratona, Claudio Conti primatista di maratona, Manuele della Pasqua fondatore della scuola riminese di retrorunning oltre gli emiliani Olezzi e Poggiopolini. I retrorunner anticiperanno la Rimini-Montescudo che prenderà il via dal Centro Commerciale le Befane alle 9.30. In concomitanza a Montescudo si disputeranno le camminate ludico motorie e l'ultima tappa del Campionato giovanile di corsa su strada Golden Cup. Programma Regolamento MONTESCUDO camminate ludico motorie km 7-3 Golden Cup (gare giovanili in circuito Ore 8.00 Ritrovo Ore 9.30 Chiusura iscrizioni Golden Cup e camminate Camminate Km 7/3 Percorso Segnalato dalle ore 9.00 Ore 9.40 Partenza Golden Cup ISCRIZIONI: Camminate/Golden Cup ? 2,00 sempre N.B. Premio di partecipazione Camminate Bottiglia di vino sangiovese doc Monte dello Scudo RIMINI mezza maratona competitiva Km 21,097 Ore 8.00 Ritrovo Shopping Center Le Befane Ore 9.15 Chiusura iscrizioni Ore 9.20 Punzonatura 9.30 Partenza Km 21,097 (solo competitiva) ISCRIZIONI: Sono aperte a tutti i tesserati FIDAL o di Enti di Promozione Sportiva (CONI) di età non inferiore ai 18 anni oppure muniti di Certificato Medico Agonistico. Quota d'iscrizione anticipate ? 5,00 entro lunedì il 3.12.07. Dopo ? 10,00. RITIRO PETTORALI: Sabato 8/12/2007 dalle ore 8.00 alle ore 9.15 Presso il Shopping Center Le Befane Rimini. N.B. Il pettorale è strettamente personale (deve essere visibile in tutte le sue parti stampate) PREMIO DI PARTECIPAZIONE: ai primi 300 iscritti TEMPO MASSIMO: ore 3h. SERVIZIO: Trasporto borse gratuito (consegna alla partenza e ritiro in prossimità arrivo). Per rientro partecipanti a Rimini si consiglia l'autosufficienza oppure si potrà usufruire di pullman con prenotazione su scheda d'iscrizione con ? 5,00. CONTROLLI: Punzonatura alla partenza e controlli lungo il percorso. RISTORI: nr° 4 3 ristori lungo il percorso + ristoro finale. ASSISTENZA: Servizio Medico con Ambulanze, Ponte radio Onda 27 Rimini. Giudici e Cronometristi Fidal. RESPONSABILITÀ: I concorrenti devono attenersi alle norme vigenti del codice della strada. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità sull'idoneità fisica dei Concorrenti e per quanto possa accadere a persone o cose prima, durante e dopo la gara. PREMIAZIONI I PRIMI 3 ASSOLUTI (Esclusi dalle categorie) CATEGORIE UOMINI CAT. A (18 - 29 anni) 1989 - 1978 PREMIATI I PRIMI 10 CAT. B (30 - 39 anni) 1977 - 1968 PREMIATI I PRIMI 15 CAT. C (40 - 49 anni) 1967 - 1958 PREMIATI I PRIMI 20 CAT. D (50 - 59 anni) 1957 - 1948 PREMIATI I PRIMI 10 CAT. E (over 60 anni) 1947 in poi PREMIATI I PRIMI 5 CATEGORIE DONNE CAT. F (18 - 39 anni) 1989 - 1968 PREMIATI I PRIMI 5 CAT. G (40 - 49 anni) 1967 - 1958 PREMIATI I PRIMI 5 CAT. H (over 50 anni) 1957 in poi PREMIATI I PRIMI 5 SOCIETA' Saranno premiate le prime 20 Società con un minimo di 10 partecipanti con coppe o premi in natura. INFORMAZIONI: Internet: www.golden-club.it Tel. 389.7998361 e-mail: gionnis@libero.it Per info: 328-4659162 www.golden-club.it


05/12/2007 Golden Press