Strarimini - Rimini (RN) - Sonntag 18/05/2008

INSIEME A GAZZETTA RUN LA STRARIMINI PUNTA AL RECORD

In riviera romagnola mezza maratona agonistica e numerose prove non competitive: musica e animazione al Villaggio Rosa

E' stata presentata oggi la seconda tappa del circuito Gazzetta Run presented by KIA che coincide con la StraRimini, mezza maratona di lunga tradizione che domenica 18 maggio festeggerà i 25 anni di lusinghiera attività podistica insieme al comitato organizzatore Asd Celle Pecore Nere. "Un traguardo straordinario - ha commentato l'Assessore allo Sport del Comune di Rimini Donatella Turci - con 25 anni di storia alle spalle la StraRimini è diventata un punto di riferimento nel panorama podistico italiano. Quest'anno si migliora ulteriormente anche grazie al supporto di RCS Sport che con il circuito Gazzetta Run è riuscito a dare alla manifestazione un respiro mediatico a livello nazionale". "A Rimini siamo legati in modo speciale - gli ha fatto eco Enrico Busto di RCS Sport - la collaborazione con le istituzioni è ormai consolidata grazie alle attività di beach volley che da anni ci portano su queste spiagge e che ci rivedranno protagonisti nel primo week end di luglio con il Beach Tour. Con il podismo apriamo un nuovo corso e di questo dobbiamo ringraziare Pezzi e Bedetti dell'Asd Celle Pecore Nere per la collaborazione e disponibilità dimostrata". "25 anni fa eravamo un gruppo di giovani - racconta Roberto Pezzi - oggi invece la macchina organizzativa è diventata complessa, i partecipanti e l'attenzione pubblica crescono di anno in anno permettendoci di gioire della nostra passione". Dopo aver portato fortuna alla StraVicenza, primo appuntamento del circuito di corse su strada firmato RCS Sport-La Gazzetta dello Sport, Gazzetta Run presented by KIA punta a registrare il record di iscritti anche in riviera romagnola. Nell'ultima edizione la manifestazione riminese ha infatti raccolto oltre 3.500 presenze mentre quest'anno si punta a sfiorare i 4.000 al via delle varie prove in programma: abbinata alla mezza maratona agonistica ci sarà infatti una mezza maratona non agonistica ed anche una corsa di 9 km sempre senza fini di classifica. Tutte e tre le prove prenderanno il via da piazza Tre Martiri alle ore 9. A seguire, cinque minuti più tardi verrà dato il via alla camminata turistica di 4,5 km, quindi la mini-podistica di 2 km ed infine un circuito dedicato ai ragazzi: ce n'è insomma per tutti i gusti e per ogni capacità. L'elenco dei top runners è ancora in fase di allestimento ma ad oggi si registra la presenza del keniano David Cheruyot Ngeny, atleta 27enne accreditato con un personale sulla distanza di 1h02'01'' del connazionale venticinquenne Solomon Rotich, 1:02'48", vincitore della mezza di Udine nel 2007 in 1.02.48. Responsi cronometrici che se confermati cancellerebbero per due volte il record della gara ottenuto nel 2000 da Philemon Kipkering con il tempo di 1:03'11". "Compatibilmente con i suoi impegni lavorativi dovrebbe essere al via anche il dj Linus - annuncia l'Assessore Turci - amico della nostra città e che già in passato ha corso la StraRimini". I 21,097 km del tracciato agonistico sono stati disegnati nel centro storico cittadino e sul lungomare, suggestivo inoltre il passaggio all'interno della Fiera di Rimini mentre un traguardo volante verrà allestito all'interno dell'aeroporto militare. Ai fini della classifica generale valida per l'assegnazione della maglia rosa la mezza di Rimini attribuirà un punteggio maggiorato. Oltre alla maglia rosa - con cui verranno premiati i vincitori finali del circuito - domenica verrà assegnata la maglia azzurra ai vincitori di tappa, la maglia verde Asics agli over 40 e la maglia McDonald's agli under 20. La festa di Gazzetta Run presented by KIA e StraRimini comincerà alle 8 di domenica mattina con l'apertura del villaggio rosa in piazza Cavour dove, aspettando la partenza delle gare, podisti e accompagnatori verranno intrattenuti da giochi, musica e animazione a cura dello staff de La Gazzetta dello Sport. Allo stand McDonald's appuntamento con il simpatico Ronald che giocherà insieme ai più piccoli prima di accompagnarli nelle prove a loro dedicate. Ad applaudire i numerosi partecipanti ci sarà anche il campione olimpico e mondiale delle Fiamme Gialle Beniamino Bonomi, canoista vincitore insieme ad Antonio Rossi della medaglia d'oro a Sydney e di quella d'argento ad Atene (oltre ai due argenti conquistati con Antonio Scarpa ad Atlanta). Vedremo se anche Beniamino verrà contagiato dal virus della corsa (che già pratica in allenamento) tanto da farsi trascinare in mezzo al gruppo. La gara sarà seguita dalle telecamere della trasmissione Icarus e andrà in onda nei giorni successivi su Sky mentre nel numero in edicola martedì 20 maggio La Gazzetta dello Sport pubblicherà le classifiche complete della prova competitiva insieme ad un articolo a cura dell'inviata speciale Lucilla Andreucci, campionessa azzurra di maratona. Un ampio servizio verrà inoltre dedicato all'evento da Runner's World, il mensile sulla corsa media partner di Gazzetta Run presented by KIA. Corre al fianco di Gazzetta Run presented by KIA anche OK la salute prima di tutto, rivista del gruppo RCS che sarà presente in alcune tappe del circuito con medici specialisti a disposizione dei runners. Prossimamente sul sito della manifestazione sarà inoltre attivo un servizio che permetterà ai podisti di interagire virtualmente con gli esperti della redazione di OK.


14/05/2008 Ufficio Stampa Gazzetta Run