Acqui Classic Run - Acqui Terme (AL) - Freitag 23/05/2008

Max Cantarelli vince la prima ACQUI CLASSIC RUN


Venerdì sera alle 21, forse qualche attimo prima, è partita la 1^ Edizione dell'Acqui Classic Run Corsa Podistica Agonistica valevole per il Campionato Provinciale Fidal. Un centinaio di atleti provenienti dal tutta la provincia Alessandrina, da tutto il Piemonte, dalla vicina Liguria e anche dalla Lombardia, hanno preso il via da piazza Matteotti nei pressi della SOMS che con noi di Acquirunners ha organizzato la gara ed ha messo in palio il Trofeo del 150° anniversario di Fondazione. Il presidente della SOMS Jona Ottolenghi Mauro Guala ha fatto gli onori di casa mettendo a disposizione i locali per le operazioni di iscrizione e ritiro dei pettorali e dei Chip per la rilevazione elettronica dei tempi, oltre a predisporre che alla fine della gara venisse offerto un ricco ristoro sotto i portici di Corso Dante. Venendo al lato sportivo e alla parte agonistica della manifestazione la gara ha visto un successo di partecipazione avendo ali nastri di partenza atleti di spicco che hanno dato lustro alla prima edizione. L'organizzazione era pronta ad ospitare un numero maggiore di atleti ma la concomitanza con alcune gare e la scelta tra diversi appuntamenti hanno frenato l'afflusso. Chi non era presente non sa cosa si è perso.. La corsa era prevista su un anello cittadino di 950 metri da percorrersi 6 volte prima di arrivare in Piazza Italia per il traguardo finale dopo 5885 metri avendo percorso circa 200 metri in più nel primo giro. Subito dopo lo Start la fila degli atleti si è snodata per le vie del centro cittadino offrendo uno spettacolo insolito per il pubblico che numeroso ha applaudito gli atleti da dietro le transenne ed i nastri che hanno delimitato il tracciato.La Gara si e corsa nell'isola pedonale: giri e giri fra ali di folla, qualcuno ha perso il conto ma non i giudici di gara.. Subito si è fatta selezione con Max Cantarelli (atletica Brancaleone Asti) e Merlo Alessio (Aleramica Ovada) che si sono staccati e ed hanno disputato la sprint per il traguardo intermedio di metà gara: in palio la Barbera di Olimbauda da "tre Litri " offerta dal Bar Pinky. L'ha spuntata Max Cantarelli che poi ha proseguito nella sua cavalcata per gli altri tre giri , aumentando il ritmo, doppiando molti atleti, e tagliando il traguardo posto sotto il Gonfiabile dell'ADIDAS, sponsor Tecnico della manifestazione, in 18 minuti e 54 secondi alla media di 3minuti e 15" al KM! Secondo classificato Davide Ansaldo in 19'00" (Gruppo Città di Genova) ed al terzo posto Pietrino Demontis (Atletica Saluzzo). Sono giunti poi Merlo Alessio e l'acquese Gabriele Ivaldi in forze all'Atletica Saluzzo, seguito dal compagni di squadra Alessio Rossi e Piermarino Penone. Ci spiace qui ricordare che Valerio Brignone, anche lui dell'Atletica Saluzzo, ha dovuto rinunciare per un grave lutto in famiglia il giorno della gara. A lui vanno i nostri incoraggiamenti e lo aspettiamo al prossimo appuntamento. Scorrendo la classifica troviamo Fabrizio Porati primo dei trenta atleti di Acquirunners presenti, che si è classificato 8° in 19'e54", precedendo Giuseppe Tardito (20'06" Atletica Novese) ed Andrea Verna 20'13"dell'ATA Acqui Il Germoglio. Tra le donne Successo di Rinaldo Maura dell'Atletica Susa che ha corso in 21'minuti e 48 secondi alla media di 3'45" al km, davanti a Clara Rivera dell'Atletica Cairo in 22'42"e al terzo posto Loredana Fusone della Brancaleone Asti in 23'37". A seguire Mirella Borciani(Atl.Alesandria),Anna Saccobotto(Brancaleone), e Daniela Giraud e Ornella Lacqua prime di Acquirunners. Nelle varie categorie(sette maschili e due femminili) i Primi Classificati sono stati premiati con un Paio di scarpe Adidas e con la medaglia coniata per il 150° anniversario della fondazione SOMS e consegnata personalmente dal presidente Guala. Primo nella Cat A Pietrino Demontis (Atl.Saluzzo), mentre nella B Davide Ansaldo (Gruppo Città di GE), nella categoria C Beppe Tardito(Atletica Novese) nella D Piermariano Penone (Atl.Saluzzo), nella E Ugo Schiavinato (Brancaleone), nella F Antonio Camoiano(Delta Spedizioni GE), nella G Giuseppe Mosso (Mezzaluna Asti). Le categorie Femminili H e K vinte da Tiziana Rivera(Atl.Cairo) e da Loredana Fusone(Brancaleone AT). I primi assoluti della classifica, Max Cantarelli e Maura Rinaldo sono stati Premiati con una Tuta Tecnica Adidas ed oltre a ricevere la medaglia commemorativa, sono stati incoronati con due "corone d'alloro" confezionate da Gullino Fiori che si è anche occupata degli omaggi floreali. I secondi e terzi delle categorie premiati con maglie tecniche, mentre ai quarti e quinti cappellini tecnici. Il Trofeo del 150° della SOMS e stato consegnato al gruppo più numeroso, e se lo è aggiudicato la Brancaleone di Asti davanti al Gruppo Città di Genova e alla Cartotecnica, entrambi premiati con trofei INSTALL porte e finestre . Le Classifiche sono state redatte grazie all'uso del Chip e fornito a tutti gli atleti e seguite da Wedosport (www.wedosport.net) che a fine gara ha data la possibilità ad ognuno di potere, digitando il n° del proprio pettorale di vedere istantaneamente non solo la classifica con il tempo finale, ma anche gli intermedi sul giro, le medie orarie, la classifica per categorie e successivamente dal sito stampare il proprio diploma. Tutto il servizio è stato apprezzato e William e Luisella di Wedosport hanno fatto miracoli , superando un piccolo problema alla partenza e riuscendo a risolverlo durante lo svolgimento della competizione. A loro va il nostro grazie, come a tutti quelli che hanno partecipato alla riuscita dell'evento, a partire da Comune di Acqui Terme che a dato il patrocinio alla gara e dando l'assistenza nel controllo della viabilità attraverso l'opera attenta dei Vigili Urbani coadiuvati dalla Protezione Civile diretta da Piermarco Gallo. Grazie ai Giudici Agostino Alberti e Enrico Carminati, e a Damiano Guida. Il servizio fotografico è stato curato da Andrea e Anna Maria di Lafototakeaway con foto in anteprima visibili e stampabili appena finita la gara: ora sono disponibili sul loro sito( www.lafototakeaway.it). La cronaca ed altre foto sul sito internet di Acquirunners (www.acquirunners.it) dove sono anche pubblicate tutte le classifiche,le cronache e le foto, della gare disputate dagli atleti acquesi. Ultimi, ma non ultimi, da ringraziare sono gli atleti di Acquirunners che con grande sforzo nei mesi e nei giorni precedenti alla gara hanno rubato tempo alle loro consuete occupazioni e alle famiglie ed il giorno della gara sono stati encomiabili riuscendo a gestire non solo l'allestimento del percorso: si sono occupati delle iscrizioni della consegna e ritiri chip e pettorali, distribuzione pacchi gara ed allestire la zona partenza e arrivo per poi smontare tutto rendendo di nuovo agibile la piazza e le vie. Grazie ad Enzo, Lino, Paolo, Gianni, Gianni, Giovanni e Giovanni,Claudio,Luca,Sergio ,Alessandro, Maurizio, Beppe,Arturo,Fabrizio, Mauro,Michele e tutti gli altri che dimentico ...e anche quelli che dopo sono riusciti a disputare la gara! Grazie a Maria Grazia Ricci Gallo ,a Carla e Simona ,e a tutte quelle che ci hanno sopportato.. e al tempo che ci ha graziato Qualche disagio è stato creato, ma la approvazione del pubblico e soprattutto il gradimento riscontrato dagli atleti intervistati nel dopo gara e nei giorni successivi ci spingono già a pensare all'edizione del prossimo anno che avrà come migliori sponsor chi ha disputato la gara. Pensiamo che il passaparola e più tempo per la promozione porterà altre adesioni , mentre noi cercheremo una collocazione nel calendario senza incompatibilità di date con altre manifestazioni. La Squadra è stata Riconfermata in toto. Chi non ha partecipato non sa cosa si è perso! Per ora Grazie a tutti ed arrivederci alla 2^ ACQUI CLASSIC RUN.


26/05/2008 Il Comitato Organizzatore