HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Dopo oltre sei mesi di preparazione ecco che arrivano i giorni della primissima edizione de "La Via dei Lupi". Superati i 200 atleti che saranno duramente impegnati sui 38km di sabato 28 giugno e sui 35 di domenica 29 giugno. La partenza sarà data sabato alle ore 8.00 dal Sindaco di Limone Piemonte Domenico Clerico proprio davanti al Municipio; gli atleti quindi affronteranno la salita sino a Baita 2000 per poi raggiungere attraverso i colli Perla, Boaria il Rifugio Morgantini e di qui scendere in Valle Pesio dal Passo del Duca per raggiungere il traguardo nella frazione Vigna di Chiusa Pesio. Centoquarantacique gli atleti temerari che afronteranno le due tappe, trenta affronteranno solo la prima e ventisei la seconda. Tra gli atleti al via molti i favoriti, tra questi ricordiamo il pluricampine di casa Marco Olmo che è anche il prezioso testimonial della manifestazione. Molti i punti spettacolari per assistere al passaggio dei concorrenti, per chi volesse solo fare qualche passo ricordiamo la cascata del saut sopra il pian delle Gorre, transito dei primi intorno alle 10,30 sabato 28, o il colletto Campanin sopra Limone, passaggi dalle ore 10,30 di domenica 29. L'arrivo del primo atleta è previsto per le ore 11.30. Dalle ore 19.30 di sabato ci sarà la grande festa "Mangia e Balla coi Lupi" serata gastronomica a musicale aperta a tutti sempre nele vicinanze del raguardo di Vigna. Durante la serata saranno premiati i migliori atleti della prima tappa. Alle ore 8.00 di domenica 29 giugno da Vigna di Chiusa Pesio partirà la gara del ritorno, starter il vice-sindaco di Chiusa Pesio Sergio Gola. Gli atleti raggiungeranno Limone Piemonte tagliando il traguardo davanti al Municipio, i primi arriveranno verso le ore 11.30 e gli arrivi si susseguiranno sino alle ore 18.00 dove ci sarà la solenne premiazione. Collaboreranno per la sicurezza i Soccorsi Alpini di Cuneo, Mondovì e Chiusa Pesio, le Protezioni Civili di Chiusa Pesio e Limone Piemonte,i Guardia Parco dell'Ente Parco Alta Valle Pesio, lo Sci Club Vale Pesio, gli Amici Alta Valle Pesio, oltre alle varie Croce Rosse Italiane ed al prezioso contributo in quota del Cuneo Club 4wd. Le classifiche della prima tappa saranno on-line già sabato sera sul sito www.italiatriathlon.it e durante la manifestazione si potrà "dialogare" con le aziende che sostengono La Via dei Lupi come la Ford Azzurra, la Mizuno, acqua e terme Lurisia, Caseificio Valle Stura, Orsobianco Dolciaria, Bottero Ski, Riserva Bianca Limone, Banca di Caraglio Cuneese e della Riviera dei Fiori. Sabato sera dalle ore 19.30 ci sarà la grande serata gastronomica e musicale "Mangia e Balla coi Lupi" presso il "palavigna" di Fr. Vigna di Chiusa di Pesio. Domenica a Limone Piemonte tutti i bambini potranno approfittare dell'aspetta La Via dei Lupi assaggiando dolci fiocchi di zucchero filato offerto dagli sponsor.