Stralivigno - Livigno (SO) - Domenica 03/08/2008

STRALIVIGNO: PRONOSTICO KENIANO

Nutrita più che mai la spedizione keniana alla nona edizione della Stralivigno, la mezza maratona in altura di Livigno in programma domenica prossima. La griglia dei partenti si è riempita di nomi ?elite? provenienti dall?Africa nera, ma ci saranno anche gli italiani che vorranno conquistarsi un posto sul podio finale. La vigilia, ovvero sabato 2 agosto, il via della MiniStralivigno, la versione competitiva riservata ai campioni di domani.

Non c?è niente da fare, Livigno piace agli sportivi! Quando si parla di eventi agonistici la località dell?Alta Valtellina riesce sempre ad attirare centinaia di atleti. E questa volta l?evento si chiama Stralivigno, mezza maratona di 21 chilometri in altura che si corre domenica 3 agosto su un tracciato diviso equamente tra asfalto e sterrato. Grande attesa sul fronte delle iscrizioni che, superata quota 600, sono in forte aumento tra gli amatori che decidono all?ultimo minuto di trascorrere il primo weekend di agosto coniugando lo sport con la natura e, perché no, con lo shopping. L?obiettivo è confermare la presenza dello scorso anno, ovvero 700 partenti. Intanto la ?prima fila? della griglia di partenza si è riempita di nomi africani che a Livigno hanno già conquistato il podio. E? il caso di Philemon Metto Kipkering, keniano di 31 anni, che nell?edizione del 2006 relegò al secondo posto il connazionale Jonathan Koielegei, che si presentava a Livigno con i favori del pronostico dopo il successo l?anno precedente. Ma la spedizione dell?Africa nera a Livigno è ampia più degli altri anni, con la partecipazione del 26enne Mathew Rugut e dell?esperto Philemon Kipkering, vittorioso in aprile nei 42 km di Russi. Dal Marocco arriva Said Boudalia, 35enne nato a Casablanca, ma residente a Vas in provincia di Belluno. Nutrita e di buon spessore la presenza italiana dell?elite della corsa, con Mauro Lanfranchi, bergamasco specialista della corsa in montagna, e ?ad honorem? Andrea Agostini vincitore nel 2000 della prima edizione della Stralivigno. Se tra gli uomini gli italiani troveranno un?altissima concorrenza, non meno difficile sarà il compito delle italiane che dovranno guardarsi dalla presenza delle keniane Josephine Wangoi, Nelly Jeptanui e Melly Kennedy Kitoo. Tutte le speranze di podio sono nelle mani, ma sarebbe meglio dire nelle gambe, della livignasca ?doc? Marianna Longa, l?azzurra dello sci di fondo che due anni fa si permise di vincere (dominando) la gara casalinga, davanti a Ivana Iozzia, anche lei presente domenica al via della Stralivigno. Ma il pericolo potrebbe venire da est: in gara anche le due ucraine Inna Lebedeva, già seconda nel 2005, e Julia Ruban. Il weekend podistico di Livigno inizia Sabato 2 agosto con la MiniStralivigno: spazio ai più piccoli impegnati nelle gare in versioni ridotte con distanze dai 200 metri ai 2,4 chilometri in base all?anno di nascita e alla categoria di appartenenza. Dalle 13.30 alle 17.00 Plaza Placheda si trasformerà in parco giochi (gonfiabili, giochi e animazione) per i più piccoli che potranno così svagarsi in attesa di compiere la loro impresa podistica. Ma nella due giorni di gare, patrocinata dalla Regione Lombardia, ci sarà spazio anche per il villaggio espositivo degli sponsor. Presenti quest?anno la Coop Livigno, New Balance, Enervit, Levissima e i Vini Nera, oltre ai negozi locali Punto Sport Skitrab, Mountain Planet e Ski Sport Eler. Per entrambe le gare Plaza Placheda, quartier generale della manifestazione, sarà aperta già dal sabato mattina per la consegna dei pettorali della MiniStralivigno dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 con la consegna dei pacchi gara della Stralivigno. Domenica 3 agosto dalle ore 7.00 fino alle ore 9.30 consegna pacchi gara e alle ore 10.00 il via della nona edizione della Stralivigno. Iscrizioni aperte online fino al 31 luglio con quota di adesione di 25 euro per la Stralivigno e stessa cifra per la staffetta non competitiva ?1 Stralivigno in 2? che si svolge sul medesimo percorso da 21 chilometri ma vedrà squadre di due atleti darsi il cambio a metà percorso. E per agevolare l?ospitalità dei partecipanti l?APT Livigno ha appositamente studiato la formula ?Run & Fitness? che prevede 4 giorni e 3 notti in albergo con trattamento di B&B e l?iscrizione alla Stralivigno a partire da 135 euro. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della manifestazione all?indirizzo www.stralivigno.it dove, oltre a numerose informazioni riguardanti il programma di gara e il tracciato, è possibile iscriversi online con diversi tipi di pagamento che vanno dal versamento su conto corrente postale al bonifico bancario ma anche il più comodo pagamento con carta di credito.


30/07/2008 COMeta PRess