Prosecco Cycling Classic - Valdobbiadene (TV) - Sonntag 28/09/2008

ALLA PROSECCO CYCLING CLASSIC SI PEDALA IN SICUREZZA

Completamente chiusi al traffico i primi 43 chilometri di gara. E gli studenti dell?istituto Da Collo di Conegliano monitoreranno l?indice di gradimento degli atleti

Quarantatré chilometri senza l'ombra di un auto. Alla Prosecco Cycling Classic si potrà pedalare in assoluta sicurezza. Trecento uomini della Protezione Civile, oltre alla polizia municipale di Valdobbiadene, vigileranno sullo svolgimento della granfondo di domenica 28 settembre. Inoltre, saranno completamente chiusi al traffico i primi 43 km di gara, sino al bivio di Collalto, dove i due tracciati della Prosecco Cycling Classic - il Gran Fondo di 128 km e il Medio Fondo di 68 km - si separeranno. Una novità resa possibile da un attento studio della viabilità alternativa e che permetterà ai ciclisti di pedalare in tutta tranquillità, godendo delle bellezze del territorio trevigiano. L'obiettivo è quello di fornire, in ogni momento, dimostrazione di un'organizzazione attenta alle esigenze e alle aspettative dell'atleta. Il grado di soddisfazione dei partecipanti alla Prosecco Cycling Classic sarà poi monitorato dagli studenti dell'istituto tecnico per il turismo Da Collo di Conegliano, che proporranno agli atleti un questionario, da cui emergerà il profilo tipico dei partecipanti all'evento ciclistico di Valdobbiadene. La collaborazione tra la Prosecco Cycling Classic e l'istituto Da Collo fa parte di un ampio progetto formativo, coadiuvato dalla professoressa Quarta. Gli studenti saranno impegnati alla Prosecco Cycling Classic in molteplici ruoli legati all'ambito turistico (ad esempio, dando informazioni agli atleti sulla manifestazione e sul territorio che la ospita), con una turnazione dei compiti che li renderanno partecipi e a conoscenza di tutta l'attività operativa. La partnership tra la Prosecco Cycling Classic e l'istituto Da Collo si è sviluppata attraverso numerosi incontri tra il Comitato Organizzatore e la scuola, con un'informazione continua sull'attività svolta. E il questionario di gradimento per gli atleti, sviluppato dagli stessi studenti, diventerà un fondamentale strumento di crescita per la Prosecco Cycling Classic, che, conoscendo gli atleti, saprà anche quale strada organizzativa imboccare nel futuro.


25/09/2008 Ufficio Stampa - Mauro Ferraro