HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Sarà che l'edizione 2008 è stata un successo, sarà che tanti appassionati non vogliono perdere l'occasione di pedalare sulle strade dove il prossimo 4 maggio farà tappa anche l'attesissimo Giro d'Italia del Centenario. Fatto sta che la Prosecco Cycling Classic ha già stabilito un piccolo, grande record: a poco più di un mese dall'apertura, solo online, delle iscrizioni ha già superato le cento richieste di adesione. All'evento del 4 ottobre mancano ancora nove mesi, ma il fascino di una gara che, come la terza tappa del Giro d'Italia, si concluderà in Piazza Marconi, cuore di Valdobbiadene, non lascia insensibili. "La Prosecco Cycling Classic - spiega il responsabile organizzativo Massimo Stefani - è un evento che da cinque anni lavora per il territorio e ormai occupa un ruolo primario nella promozione di Valdobbiadene e delle colline del Prosecco. E' il momento giusto per investire sul territorio e sulla tipicità dei suoi prodotti: Valdobbiadene significa Prosecco come Montalcino significa Brunello. La Prosecco Cycling Classic, con il suo nuovo slogan ?A Wine Emotion', cerca di trasmettere delle emozioni a chi pedala tra queste colline: emozioni uniche come il nostro vino". Che la Prosecco Cycling Classic stia occupando uno spazio sempre maggiore nel cuore (e nella programmazione) di molti appassionati è dimostrato anche da una ricerca rivolta ai partecipanti dell'ultima edizione della Prosecco Cycling Classic provenienti da fuori regione e dall'estero. "Molti di essi - continua Stefani - sono tornati a visitare Valdobbiadene nei tre mesi successivi all'evento o comunque hanno espresso l'intenzione di farlo in futuro. Ci attende un grande 2009: prima il Giro d'Italia e poi la Prosecco Cycling Classic amplificheranno l'abbinamento tra Valdobbiadene e il Prosecco. Oltre cento iscritti all'inizio di gennaio sono un dato senza precedenti per la Prosecco Cycling Classic". Alle iscrizioni online (per le quali, sino al 30 gennaio, è previsto l'omaggio di due bottiglie di Valdobbiadene Prosecco doc Villa Sandi) si sono aggiunte, dal primo giorno dell'anno, quelle offline. La lunga pedalata, con traguardo il 4 ottobre, è già iniziata.