HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Sembra proprio non volere finire mai questo interminabile inverno, restio nel lasciar spazio ad un'incombente primavera che da tempo bussa ad una porta cui nessuno è ancora riuscito ad aprire! Temperature decisamente poco primaverili ed una pioggerella battente hanno caratterizzato l'intera mattinata della "10a Cavalcavallina mtb race" gara di mtb valevole quale 3a prova del circuito "Orobie cup", svoltasi Domenica 26 Aprile ad Entratico. 285 i bikers che hanno sfidato prima le ire di Giove Pluvio e poi i 36 km del nuovo tracciato ricavato tra i verdeggianti pendii a ridosso dei colli immersi nell'ancora incontaminata Valcavallina. 36 Km di Vera mountain bike, un tracciato decisamente spettacolare quanto ricco di spunti tecnici che le avversità meteorologiche non hanno fatto altro che esaltare. Da tutti elogiato l'operato del "G.C. Entratico" sia per le scelte tecniche del percorso che per la bontà organizzativa di tutta la logistica sempre generosa nei suoi contenuti a livello di intrattenimenti ed eventi collaterali a contorno di una manifestazione già di per sè encomiabile. Gli sforzi organizzativi sono stati abbondantemente ripagati dalla folta ed entusiasta partecipazione e dalla qualità del lotto partenti; al via della kermesse alcuni tra i milgiori master delle Lombardia. Su tutti l'ex professionista bresciano in forza al "Team Zaina" Alessio Bongioni, fresco vincitore 24 ore prima in quel di Agnosine (BS), non sazio ha voluto bissare il successo anche in terra orbica. A rendergli la vita dura, la continua pressione dei fratelli Di Stasio, Diego e Mauro (Team SuperBici Crema), che fin dalle battute iniziali, in compagnia di Michele Bonacina (Valcavallina SuperBike), Enrico Visinoni (Cicli Bonadei) e Luca Signori (Orobie Cup Team) hanno tentato il forcing per avantaggiarsi sugli immediati inseguitori. Un continuo movimento vede alternarsi al vertice dapprima la coppia di fratelli cremaschi che grazie alla buona conoscenza del tracciato sembrano inizialemente prevalere sul solitario Bongioni. A seguire tutti gli altri guidati da Bonacina, Visinoni e Pompiglio. Al termine del primo anello il duo di testa ha un vantaggio sul terzo incomodo di circa 30 secondi. I giochi sembrano fatti. Davanti sono in due, si aiutano con cambi regolari con Bongioni che da solo deve affrontare i 10 km completamente pianeggianti che collegano Entratico a Zandobbio. Il recupero sembra assai improbabile quand'ecco accadere l'imprevedibile, la salita di "Grena" fungerà per il breciano da trampolino di lancio per l'attacco decisivo che recuperando secondi su secondi, raggiunge dapprima Mauro e poi il fratello leggermente avvantaggiatosi. Allo scollinamento si presenta da solo, con un vantaggio esiguo, ma ora davati c'è lui ed i fratelli sono costretti ad inseguire. Bongioni anche se non proprio a suo agio nelle bellissime discese finali riesce comunque a mantenere a debita distanza i Di Stasio, che tentano il tutto per tutto fino all'epilogo ma dovranno accontentarsi dei gradini bassi del podio, con il più giovane Diego che anticipa di una manciata di secondi il fratello Mauro prima di stringerlo in un abbraccio dopo lo striscione d'arrivo. Tra le donne è ancora Simona Mazzucotelli (Supermercati Massi) che porta a tre il numero di vittorie consecutive nella challange orobica facendo il vuoto dietro di lei, 15 minuti il gap della seconda classificata Paola Bonacina (Filago - Colnago) En plein della "Maffioletti team" tra gli junior che piazza i suoi 4 alfieri ai primi 4 posti della classifica di categoria con il vincitore Michael Cornaro in grado di agguantare una lodevole decima posizione assoluta. Patron Giacomo Maffioletti può gioire anche per la prestigiosissima vittoria nella prima prova della "Coppa Italia giovanile" di Montichiari, della esordiente di Scanzo Rosciate Serena Tasca alla sua settima vittoria in nemmeno due mesi dall'avvio della stagione agonistica. Gioie e dolori per gli altri bikers bergamaschi impegnati fuoriprovincia con i nostri Mirko Celestino (Axevo), l'ex professionista ligure di adozione orobica ed il bergamasco Doc Marzio Deho (Olympia) che salgono nell'ordine sui gradini bassi del podio della granfondo Gardesana intitolata alla biolimpionica Paola Pezzo, dove a vincere è il russo Alexey Medvedev (Scapin - Torrevilla). Per i fedelissimi di "Orobie Cup" nemmeno il tempo di riposarsi dopo le fatiche di Entratico che già si parla di quarta prova; è ifatti in programma a Suisio Domenica 3 maggio la sedicesima edizione del "Rally dell'Adda" organizzata dal "MTB Suisio" su di un percorso di 30Km. ricavato in due tornate da 15 Km. interamente tracciato all'interno del Parco Adda Nord. Matteo Zanetti CLASSIFICHE: Donne: 1 Simona Mazzucotelli (Massì Brivio) 2 Paola Bonacina 3 Laura Rossi Esordienti M. 1 Matteo Baggi (Pol. Sorisolese) 2 Cristian Gianotti 3 Luca Zanoletti Esordienti F. 1 Roberta De Leidi (Maffioletti) Allievi M. 1 Stefano Meregalli (Axevo) 2 Alessandro Ferrari 3 Matteo Cattaneo Allievi F. 1 Gaia Colombo (Axevo) Junior: 1 Michael Cornaro (Maffioletti) 2 Aronne Baggi 3 Marco Sala Veni Mastersport 1: 1 Luca Moiana (Ideal bikes) 2 Davide Ripamonti 3 Michele Pezzota Mastersport 2: 1 Diego Di Stasio (Super bici Crema) 2 Luca Signori 3 Marco Villa Master 1: 1 Alessio Bongioni (Zaina club) 2 Cesare Forcati 3 Eugenio Paleni Master 2: 1 Michele Bonacina (Valcavallina)2 Enrico Visinoni 3 Josef Mostosi Master 3: 1 Mauro Di Stasio (Super bici Crema) 2 Cesare Moro 3 Luigi Bonucci Master: 4: 1 Claudio Zanoletti (Orobie cup) 2 fabio Gelmi 3 Mario Nava Master 5: 1 Alessandro Togni (Moretti) 2 Emidio Trapletti 3 Corrado Pulcini Società: 1 Valcavallina Super bike 2 Team bike San Paolo D'Argon 3 Mtb Parre