12° Limit Ski Run Bottero Ski S.Giacomo - San Giacomo di Roburent (CN) - Domenica 24/01/2010

Cresce l'attesa per il Limit Ski Run di domenica


Tutto pronto per la prima gara stagionale del Campionato Italiano Limit Ski Run Bottero Ski che si disputerà sulle nevi di S. Giacomo di Roburent. Domenica dalle ore 9.15 gli atleti si confronteranno sulle canoniche 2 manches di slalom gigante, sui 6km di sci di fondo e sugli ultimi 4km di podismo su neve. I percorsi sono stati preziosamente preparati dalla gestione degli impianti di risalita che hanno inaugurato prima di Natale la nuovissima seggiovia biposto; a dara il via come apripista sarà il Sindaco Bruno Vallepiano che vuole confrontare il proprio tempo con il migliore discesista del Limit Ski Run Bottero Ski. Gli atleti e loro accompagnatori arriveranno già nella giornata del sabato e potranno sciare gratuitamente, poi la grande cena gratuita presso il circolo ACLI di Roburent e poi a dormire negli alberghi convenzionati. Domenica mattina dopo le 2 manches tracciate dai maestri di sci di S. Giacomo ci si sposterà in località La Pineta per le prove di sci di fondo e podismo su neve. Durante le prove aerobiche le aziende alimentari offriranno cioccolata calda con panna e croissant firmati Caseificio Valle Stura e Orsobianco Dolciaria. La premiazione si terrà nel primo pomeriggio presso il bar La Pineta e saranno consegnati i premi di Bottero Ski, Mizuno, Selle San Marco, C'è Bassetti Cuneo, Ottica B Cuneo, Candela Gomme, Reale Mutua Assicurazioni Cuneo, acqua Lurisia, APS del Piemonte ed Esi. Le autovetture che reclamizzano il Limit Ski Run sono della Ford Azzurra; tutte le classifiche e le starting list saranno sul sito www.italiatriathlon.it Per i ritardatari c'è ancora possibilità di iscrizione telefonando al 3356355737 oppure scrivendo a direttore@italiatriathlon.it I favoriti, in base alle conoscenze sportive sembrano essere Mauro Dematteis di Sampeyre, unico atleta che ha disputato tutti i 14 Limit Ski Run, veramente un gran bel record!, a contendergli la vittoria gli atleti del Team Brianza Triathlon Boffi e Mariani, da valutare lo stato di forma degli alpini Raviolo e Angioletti con l'incognita dell'atleta della Valle Stura Roberto Pecori. Tra le staffette la sfida per le prime posizioni sarà tra Sordello-Vivalda-Mauro e gli albesi Nicolino-Piccato-Elia.


23/01/2010