HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Si è corso in una finalmente limpida e soleggiata ma ancora tiepida giornata primaverile il "17° trofeo Alessandro Plebani a.m." gara di mtb ormai divenuta una classica del movimento offroad orobico e da sempre disputata nel lunedì di Pasquetta. 311 gli atleti al via della seconda prova del circuito "Orobie Cup 2010", numero considerevole ad ulteriore conferma del gran successo che la challenge orobica ancora risquote dopo ben 8 edizioni. Tra i partenti è duello fin da subito tra il 5 volte già vincitore a Vidanica Marzio Deho e il trionfatore delle prime due gare della stagione Oscar Lazzaroni. I due già al termine della lunga erta iniziale transiteranno appaiati con un risicato vantaggio sul terzo incomodo, l'elite colombiano in forza al team lariano (Scapin - sthill - Torrevilla" di patron Nunzio Avventura, Anrdeas Eddi Rios Rendon. Forte delle sue doti di discesista il quarantaduenne di Ranica riscirà a scrollarsi dalla ruota posteriore il compagno di fuga Lazzaroni, transitando al primo passaggio sotto lo striscione d'arrivo con quasi 30" di vantaggio su quest'ultimo che nel frattempo si farà riagganciare dal Colombiano Rios Rendon. A Marzio non resterà che amministrare il vantaggio acquisito nella prima frazione di gara anche nel secondo e viscido anello sul versante opposto della verde vallata di Viadanica, giungendo solitario e vittorioso per la sesta volta sotto lo stricione d'arrivo di una delle più blasonate manifestazioni della bergamasca. Applausi a sorpresa dopo oltre un minuto per la piazza d'onore del Colombiano Rios Rendon che nel finale riesce a distanziare il povero Lazzaroni alle prese il fango, vero protagonista di giornata creando del filo da torcere a molti bikers impeganati in gara. Ai piedi del podio giungeranno alla spicciolata nell'ordine l'altro colombiano del team "Scapin - Trorrevilla" Jhoan Jairo Salazar Botero ed il tandem nostrano composto da Andrea Giupponi, quinto al traguardo, e dal coequiper in forza al neonato team dei fratelli Carminati "Semperlux - Axevo - Haibike" Mirko Celestino, nonché tricolore in carica e vincitore dell'edizione 2009 a Viadaniaca, apparso per l'occasione non nelle migliori condizioni per dare battaglia ai battistrada di giornata. Gara facile invece nella categoria femminile per Simona Mazzucotelli (Supermercati Massì) che ha inflitto ben 25' alla seconda classificata Marika Colombani ed oltre 30' alla leader del circuito Simonetta Carminati. Al via della gara anche una quarantina di giovanissimi apparteneti alle categorie Esordienti ed Allievi, dove per loro era stato predisposto un tracciato ridotto ed ad avere la meglio è stato l'allievo della Filago - Colango Arrenghini Francesco Mazza che si impone in volata sullo storico rivale Luca Zanoletti mentre sarà Matteo Baggi a salire sul terzo gradino del podio Appuntamento ora con la terza prova del circuito "Orobie cup" in programma per Domenica 18 Aprile a San Paolo d'Argon dove rientra in gioco la storica gara abbandonata per qualche stagione e che ora si ripropone in grande spolvero per un appuntamento da non mancare. Matteo Zanetti CLASSIFICHE VIADANICA: Open: 1 Marzio Deho (Olympia) 2 Eddi Rios Rendon 3 Oscar Lazzaroni Donne: 1 Simona Mazzucotelli (Massì Brivio) 2 Marika Colombani 3 Simonetta Carminati Esordienti M. 1 Marco Isacchi (Cassina De Bracchi) 2 Nicola Zanoletti 3 Kevin Leidi Esordienti F. 1 Bruna Benedusi (Axevo) 2 Marlene Corti 3 Sivia Ferrazzini Allievi M. 1 Francesco Mazza (Colnago-Filago) 2 Luca Zanoletti 3 Matteo Baggi Allievi F. 1 Serena Tasca (Alpin bike) 2 Roberta De Leidi Junior: 1 Luca Bellesini (Maffioletti) 2 Michele Marcellino 3 Paolo Leidi Elitesport 1: 1 Michael Cornaro (Valcavallina) 2 Aronne Baggi 3 Paolo Franzini Elitesport 2: 1 Luca Signori (Orobie cup) 2 Fabio Ravasio 3 Simone Favaro Master 1: 1 Stefano Bonadei (Lissone) 2 Marco Villa 3 Omar Codenotti Master 2: 1 Alessio Bongioni (Zaina club) 2 Josef Mostosi 3 Enrico Visinoni Master 3: 1 Cesare Moro (Orobie cup) 2 Walter Manzoni 3 Luigi Bonucci Master 4: 1 Fabio Gelmi (S.P.d'Argon) 2 Enrico Zanardelli 3 Mario Nava Master 5: 1 Claudio Zanoletti 2 Alessandro Togni 3 Mario Quadri Società: 1 Maffioletti Team 2 Valcavallina Super bike 3 Team bike S.P.d'Argon