II° Adamello Super Trail - Vezza d' Oglio (BS) - Freitag 29/07/2011

LA CORSA DEI MESSAGGERI DELLA VITA

II°ADAMELLO SUPERTRAIL - II° PREALPI TRAIL - I° TRAIL DI MEZZO 29 / 30 / 31 LUGLIO 2011

LA CORSA DEI MESSAGGERI DELLA VITA" è stato il motto della prima edizione dell'Adamello Supertrail (AST), una gara per grado di difficoltà e lunghezza del percorso, unica nel proprio genere, tanto da essersi già meritata, alla prima edizione, il titolo di corsa qualificante, con quattro punti, per lo storico "Ultra Trail du Mont Blanc". La competizione è stata dedicata agli ideali portati avanti dalle associazioni Avis e Aido con l'intento di dedicare la forza e la fatica necessarie agli atleti per il superamento della prova, al valore della solidarietà che le due associazioni esprimono. Il I° Adamello Supertrail (AST) ha dimostrato la fattibilità della manifestazione così come ideata e voluta dal Comitato Organizzatore: 157 gli atleti che hanno iniziato la gara, solo uno (Fabio Varesco) giunto al traguardo, dopo un estenuante percorso di 160 km che da Piazza della Loggia a Brescia lo ha condotto a Vezza D'Oglio, attraverso la parte più tecnica del tracciato: il mitico sentiero n. 1 dell'Adamello. La prima edizione dell'Adamello Supertrail (AST), a detta di molti, ha segnato in maniera profonda ed indelebile il mondo del trail nazionale e non: dopo tale successo il Comitato Organizzatore promuove la seconda edizione dell'Adamello Supertrail (AST) con alcune interessanti novità rispetto alla prima. La manifestazione sportiva avrà luogo il 29 / 30 / 31 luglio del 2011. Il percorso sarà il medesimo dello scorso anno, con partenza da Piazza della Loggia a Brescia, alle ore 11.00 del 29.07.2011, e arrivo a Vezza d'Oglio, lungo il sentiero 3 Valli e lo straordinario sentiero n. 1 dell'Adamello, entro le ore 12.00 del 31.07.2011. Le ore a disposizione per terminare l'intero percorso, della lunghezza complessiva di 160 Km, sono 49, con tre cancelli "intermedi"e relativi tempi limite per il passaggio degli atleti dagli stessi: cancello del Colle di San Zeno (Km 48) alle ore 21.30, cancello di Bazena (Km 88) alle ore 07.00, cancello presso il Rifugio Lissone (Km 116) alle ore 16.00. Parallelamente all'Adamello Supertrail, come per l'edizione 2010, è previsto anche lo svolgimento della Prealpi Trail che, partendo da Piazza della Loggia a Brescia contestualmente all'Adamello Supertrail, avrà il suo traguardo in Bazena (Km 88). Anche per questo trail è previsto il cancello del Colle di San Zeno (Km 48) alle ore 21,30 e il tempo a disposizione per terminare la gara è di 24 ore. La più grande novità di questa seconda edizione è però rappresentata dal Trail di Mezzo (TDM): un percorso intermedio che partendo da Piazza della Loggia a Brescia insieme agli altri due trail, darà l'occasione agli atleti di poter arrivare sino al famoso Rifugio Prudenzini, percorrendo così buona parte della cornice paesaggistica offerta dal sentiero n. 1 dell'Adamello. Il nuovo Trail di Mezzo (TDM) ha una lunghezza complessiva di 123 km con un dislivello positivo di 6.981,00 mt e un dislivello negativo di 4.842,00 mt. Anche per il Trail di Mezzo (TDM) è previsto come primo cancello quello del Colle di San Zeno (Km 48) alle ore 21.30, mentre il secondo cancello è previsto in Bazena (Km 88) alle ore 09.00 e l'ultimo presso il Rifugio Lissone (Km 116) alle ore 18.00. Informazioni più dettagliate potranno essere trovate sul sito dell'Organizzazione www.adamellosupertrail.it dove, nel corso dei prossimi mesi e fino alla partenza dell'AST 2011 saranno pubblicati gli aggiornamenti e tutte le indicazioni capaci di rendere l'evento, nella sua complessità, facilmente fruibile in primo luogo agli atleti e, secondariamente, a tutti coloro (stampa, televisioni e semplici sportivi) che vorranno divulgare e pubblicizzare la manifestazione per renderla un evento imprescindibile nel panorama dei trail, anche a livello internazionale, senza mai dimenticare il motto che saranno poi gli atleti a traghettare lungo tutto il percorso di gara: LA CORSA DELLA VITA E PER LA VITA. Sul sito sarà inoltre possibile trovare informazioni relative a: presentazione dell'evento; percorso descritto in maniera dettagliata con i riferimenti altimetrici e i dislivelli; regolamento della gara e le modalità per l'iscrizione. Qualsiasi richiesta o informazione aggiuntiva, potrà essere rivolta direttamente all'Organizzazione, inviando una mail all'indirizzo info@adamellosupertrail.it, dove gli organizzatori, in tempo reale, saranno in grado di dare tutte le ulteriori informazioni richieste. Come per la precedente edizione, l'Organizzazione sarà supportata oltre che dall' Avis e dall' Aido anche dal prezioso e insostituibile aiuto del Soccorso Alpino Italiano, della Protezione Civile e del Cai, nonché da numerose associazioni sportive e da numerosi volontari: senza l'apporto di tutte queste realtà, non sarebbe possibile riuscire ad organizzare un evento di così grande portata che, come ricordato in apertura, ha quale obiettivo principale, quello di dedicare l'intera manifestazione agli ideali di solidarietà portati avanti negli anni da Avis e Aido.


30/11/2010 L'organizzazione dell'AST 2011