HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Dopo venti giorni dall'apertura delle iscrizioni, sono oltre un centinaio gli atleti registrati per partecipare alla 39^ 100 Km del Passatore (28-29 maggio 2011). Tra loro, anche podisti francesi, tedeschi, spagnoli e russi. Il team della Federazione Russa sarà ufficializzato nelle prossime settimane, tenendo conto dei risultati dell'11^ "Ultramarathon Moscow Night Passatore Cup" (28-29 gennaio 2011), valevole per assegnare i titoli nazionali russi indoor della specialità. Sono altresì in corso contatti con atleti di altri paesi europei, nonché con i migliori podisti italiani. La gara, inserita nel calendario del Gran Prix Iuta, sarà valevole per assegnare i titoli nazionali Fidal, assoluti e master, della specialità 100 km su strada. La partenza è prevista sabato 28 maggio, alle ore 15.00, da Firenze (via de' Calzaiuoli, mentre in piazza Santa Croce saranno distribuiti pettorali e pacco gara); l'arrivo del vincitore a Faenza (piazza del Popolo) è atteso dopo le 21.30. I promotori, nel rispetto del trend dell'ultimo decennio, contano di raggiungere i 1.300 partecipanti, un migliaio dei quali dovrebbe tagliare il traguardo nel tempo massimo di venti ore, ovvero entro le 11.00 di domenica 29 maggio. La fase organizzativa della gran fondo sta procedendo a pieno ritmo con la collaborazione degli enti istituzionali storici (Comuni di Firenze, Faenza, Fiesole, Borgo S. Lorenzo, Marradi e Brisighella; Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore e Uoei) e dei partner: Banca di Romagna, Fondazione Banca del Monte Cassa di Risparmio, Banca CR Firenze, Friliver-Bracco, Coop Adriatica, Gemos, Ctf e Moreno Motor Company. La medaglia dell'edizione 2011 avrà come tema i 150 anni dell'Unità d'Italia, il cui prototipo sarà realizzato dagli allievi del neo liceo artistico per la ceramica "Gaetano Ballardini" di Faenza. Per il terzo anno consecutivo la "Firenze-Faenza" farà parte del Trittico di Romagna, insieme a Maratona del Lamone (G.S. Lamone di Russi) e 50 Km di Romagna (Podistica Avis di Castel Bolognese), grazie alla collaborazione dei giovani del Gruppo Sportivo della ‘Cento', i quali stanno organizzando la 5^ edizione del "Trofeo Primavera" (prevista per il 27 aprile 2011), una podistica non competitiva di 10 km nell'ambito della 39^ "Sagra di Primavera" di Pieve Corleto (24-27 aprile). Gli stessi atleti del team podistico del ‘Passatore' hanno promosso la raccolta fondi "Il salvadanaio del centista", che nelle precedenti edizioni ha consentito di raccogliere 1.661,00 €, devoluti allo Ior, all'Admo e all'Associazione sportiva disabili.