4^ Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco - Alba (CN) - Sunday 03/11/2013

Aperte le iscrizioni alla 4^ Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba

Il 3 novembre torna l'appuntamento podistico tra i più attesi del Piemonte: l'ecomaratona albese, che si svolge in uno degli scenari naturali più belli e suggestivi al mondo.

21 agosto 2013, Alba - 42,195 chilometri immersi nel verde e nello splendore delle Langhe, uno dei luoghi più affascinanti e conosciuti a livello internazionale. Terre famose in tutto il globo soprattutto per due bontà culinarie: il suo tartufo e i vini, autentiche prelibatezze locali che hanno portato la zona di Alba a essere visitata e ammirata dagli stranieri provenienti dai cinque continenti. Alba e le sue terre, zona anche di grandi sportivi, di atleti e di manifestazioni. Fra queste, l'Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba, organizzata dall'ASD Triangolo Sport, di cui il prossimo 3 novembre si disputerà la quarta edizione. Quest'anno, la gara sarà valevole come prova unica di campionato provinciale di maratona: verranno assegnate direttamente dai rappresentanti della Fidal Cuneo le maglie ai vincitori assoluti e master. L'attesa è molta, per un evento che ormai da anni appassiona e diverte, tanto gli sportivi quanto gli addetti ai lavori. La gara si svolgerà grazie al patrocinio della Regione Piemonte e dei comuni di Alba, Barbaresco, Neive e Treiso, la Provincia di Cuneo ed in collaborazione con l'Associazione per la Candidatura Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli, l'Enoteca Regionale del Barbaresco, l'Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, l'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero e al sostegno di numerosi sponsor. Saranno tre i percorsi fra i quali i runner potranno scegliere: i 42,195 km della maratona, i 21,097 km della mezza maratona (gare competitive) e i 10 della camminata non competitiva con degustazione, tutti con partenza e arrivo ad Alba. Saranno le colline e i vigneti delle Langhe a caratterizzare i tracciati di gara, sui quali lo scorso ben 600 atleti si sono dati battaglia. Le iscrizioni sono aperte: fino al 31 agosto si potrà inserire il proprio nome nella starting list alla quota agevolata e ridotta. Come sempre bellissimi premi per i vincitori, gran tartufo e bottiglie magnum a sorteggio, pacco gara con bottiglia di Barbaresco ed esclusiva maglia tecnica manica lunga. Compreso nell'iscrizione competitiva un pranzo di eccellenza gastronomica locale!


21/08/2013