Limit Ski Run - Argentera (CN) - Sonntag 19/02/2006

"I magnifici" del Limit Ski Run


L'ultima edizione del Campionato Italiano Limit Ski Run sicuramente rimarrà impressa a tutti gli atleti che hanno voluto premiare con la loro presenza l'unica gara al mondo con slalom gigante, sci di fondo e podismo sulla neve. Le distanze sono discretamente brevi e sin dal 2001 la gara è stata aperta a tutti proprio per le sue caratteristiche amatoriali per i più ed altamente agonistiche per gli atleti che puntano ai ricchi premi ed al titolo italiano. La gara di Argentera di febbraio è stata invece caratterizzata dalle condizioni meteo avverse che hanno reso veramente impegnative le prove di sci di fondo e soprattutto podismo sulla neve. Dopo le due manches di slalom gigante sulla stazione invernale di Argentera, come su tutto il nord ovest del Piemonte, è giunta una imponente nevicata che in circa un'ora ha fatto scendere circa 25 cm di neve fresca. A gara iniziata con la disputa delle due prove di slalom era impossibile ridurre i percorsi aerobici senza stravolgere l'intera prova del Limit Ski Run ed i percorsi a circuito non erano certamente a rischio di sicurezza per gli atleti e si è deciso di proseguire sino alla fine. La nevicata si è addirittura intensificata e gli atleti hanno dovuto affrontare il fondo su una pista brillantemente ribattuta dal Consorzio Valle Stura Ski ma con neve fresca e la parte podistica è stata impegnativa sempre a causa del manto nevoso. Le strutture gonfiabili coperte hanno garantito il riparo ai concorrenti che man mano finivano la fatica ed offerto ristoro a tutti i presenti con cioccolata, the, bibite, panini, croissant, crostate. La premiazione si è dovuta effettuare presso il bar self service degli impianti anziché sotto la struttura coperta della Mizuno, classifiche alla mano la sorpresa è stata quella si constatare che tutti gli atleti partiti sono giunti al traguardo e quindi si sono regolarmente classificati; il Sindaco di Argentera Arnaldo Giavelli e la Cuneo Triathlon, durante la consegna dei premi per un valore di 8.000 euro, hanno pubblicamente ringraziato tutti i presenti per lo sforzo fatto nel terminare l'8° Limit Ski Run Massi Sport. Per terminare la giornata sotto la neve i concorrenti hanno dovuto effettuare il viaggio di ritorno che per alcuni è stato di oltre 500 km come per i toscani e gli svizzeri, ma anche durante il ritorno non ci sono stati grossi problemi se non il viaggio più lungo del previsto. Un ringraziamento è stato effettuato a tutte le aziende ed Enti che hanno sostenuto questa dura ma indimenticabile edizione del Limit Ski Run Massi Sport tra i quali: Comune di Argentera, Comunità Montana Valle Stura, Camera di Commercio di Cuneo, ATL del Cuneese, Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, Massi Sport, Salomon, Mizuno, Caseificio Valle Stura, APS del Piemonte, Orsobianco dolciaria, C'è Bassetti Cuneo, acqua Lurisia, Asprofrut, Ottica B, Jeans Store, Uomo Abbigliamento, Candela Gomme, Valstar, Mastro Games, Lormat, Cidas surgelati, Wolves, concessionaria Nissan Attiva di Cuneo e Mondovì, Erredue, Reale Mutua Cuneo.Tutte le classifiche sul sito nazionale www.italiatriathlon.it


03/03/2006 Davide Nerattini