HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
VENERDI 6 OTTOBRE ore 10: inaugurazione Marathon Village in piazza Duomo Il Marathon Village, uno spazio espositivo mai così ricco negli spazi (800 mq) e nelle opportunità (saranno più di venti gli stand espositivi), verrà inaugurato venerdì 6 ottobre alle 10 e per tre giorni offrirà momenti di svago e animazione anche a chi di maratona non ha mai sentito parlare. Qui avverrà la distribuzione dei pettorali e dei sacchi gara di Samsung Milano City Marathon e ci si potrà iscrivere alla Vivi Milano Family Walking e al MCMiglio. Venerdì e sabato il Marathon Village rimarrà aperto dalle 10 alle 20, domenica dalle 8,30 alle 17. SABATO 7 OTTOBRE ore 18: Pasta Party firmato Barilla Sabato 7 ottobre in Piazza degli Affari appuntamento con una festa che per i maratoneti è diventata una piacevole abitudine: il pasta party per fare il pieno di carboidrati in vista del considerevole impegno con i 42,195 km del giorno successivo. A servire gustosissime specialità ci penserà Barilla con la sua attrezzatissima Unità Chef. I maratoneti troveranno il buono valido per il pasta party all'interno della sacca gara. ore 20: corso Buenos Aires in festa con il Miglio Novità assoluta per Milano, quest'anno una gara sul miglio, denominata MCMIGLIO, precederà, la sera di sabato 7 ottobre, Samsung Milano City Marathon 06. La prova, sulla distanza di 1.609,34 metri, vedrà il ritrovo in piazza Oberdan (Porta Venezia) e la partenza in corso Buenos Aires (angolo via Casati) dove avrà luogo anche l'arrivo. Il via sarà dato alle 20. Organizzata da RCS Sport in collaborazione con l'Atletica Ambrosiana e il GP Tiremm Innanz, MCMIGLIO è una corsa di velocità (anche non competitiva) aperta a tutte le categorie Fidal, Enti di promozione sportiva e atleti liberi in possesso di certificato medico per la pratica agonistica. I negozi di corso Buenos Aires saranno aperti e in collaborazione con Ascobaires e Unione del Commercio verranno organizzate attività di animazione, intrattenimento, musica e spettacolo per adulti e bambini. DOMENICA 8 OTTOBRE ore 7-8,30: Ritrovo partecipanti Samsung Milano City Marathon e apertura depositi borse indumenti personali e spogliatoi in piazza degli Affari ore 8,30-9: Apertura settori di partenza in corso Venezia ore 9,15: Partenza maratona disabili corso Venezia ore 9,20: Partenza Samsung Milano City Marathon 06 Si corre sulla classica distanza (certificata Aims) di 42,195 chilometri con partenza in corso Buenos Aires e traguardo in piazza Duomo. Il nuovo tracciato favorisce il risultato tecnico: nessun saliscendi a spezzare il ritmo degli atleti, soprattutto impatto ridottissimo con la pavimentazione più ostica presente solo nel chilometro conclusivo di gara. Tutto questo renderà, ancora una volta, Samsung Milano City Marathon fra le prove più veloci al mondo. Al via anche il campione olimpico ed europeo Stefano Baldini che effettuerà un test sulla distanza della mezza maratona in vista della partecipazione alla maratona di New York. Stefano Baldini sarà inoltre il primo testimonial di"Correndo sotto un cielo europeo", la staffetta promossa dall'ufficio di Milano del Parlamento Europeo che ha coinvolto 24 studenti in rappresentanza dei pasi dell'Unione Europea. Si alterneranno il testimone fino al traguardo che sarà tagliato dall'onorevole Mario Mauro, vice-presidente del Parlamento Europeo. L'edizione 2006 di Samsung Milano City Marathon è "gemellata" con la Campagna del Millennio delle Nazioni Unite - "No excuse 2015" - a sostegno dei Millennium Development Goals. Gli otto obiettivi saranno illustrati in altrettanti punti del tracciato, connotati da un totem, presso il quale si riceverà materiale informativo e si potrà sottoscrivere la petizione per aderire alla lotta contro la povertà, in presenza di un testimonial dell'Onu. Ci saranno: l'attrice Lella Costa, Gianni Ippoliti, i due conduttori della trasmissione Caterpillar di Radio 2 Filippo Solibello e Massimo Cirri, l'inviata del TG3 Giovanna Botteri e il grande campione di basket Dino Meneghin. ore 10: Partenza Family Walking Passeggiata in centro sulla distanza di 3 km promossa Vivi Milano, il supplemento settimanale del Corriere della Sera. La prova, aperta a tutti (uomini e donne senza limiti d'età, singoli o famiglie, bambini e nonni in ordine sparso) prevede una piccola quota d'iscrizione (3 euro) per garantire la copertura assicurativa dei partecipanti. L'iscrizione per chi non ha ancora compiuto gli 11 anni è gratuita. "Vivi Milano Family Walking", ripercorre esattamente il tratto conclusivo di Samsung Milano City Marathon 06 lungo la "direttissima" (con semicurva per affrontare Corso Vittorio Emanuele e l'arrivo) che va da Piazza Argentina a Piazza Duomo. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. Sono ammessi pattini e passeggini. Non sono ammesse le biciclette e altri mezzi di trasporto. E' possibile iscriversi venerdì 6 e sabato 7 ottobre presso il Marathon Village di Piazza Duomo oppure domenica 8 ottobre entro le 9,45 alla tenda Asics in Piazza Argentina. All'atto dell'iscrizione verrà consegnata la pettorina da indossare durante la manifestazione. Anche la Family Walking sostiene la Campagna del Millennio delle Nazioni Unite. Testimonial in partenza e a passeggio per Milano insieme a grandi e piccini sarà Povia, vincitore dell'ultimo festival di Sanremo. ore 12: Premiazioni Samsung Milano City Marathon e Family Walking ore 17: Chiusura manifestazione e Marathon Village SAMSUNG per il secondo anno consecutivo è il title sponsor di Milano City Marathon 06, CITIZEN è il main sponsor, BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA è partner, ASICS è sponsor tecnico, CITROEN è l'auto ufficiale, ENERVIT è lo sport drink ufficiale, MAPEI, KODAK e DANETTE (Gruppo DANONE) sono fornitori ufficiali, il pasta party è offerto da BARILLA. Con PLAY RADIO animazione alla Family Walking e al traguardo di Samsung Milano City Marathon.