36° Giro Podistico Internazionale di Pettinengo - Pettinengo (BI) - Sunday 15/10/2006

Pettinengo non tradisce mai

Anche l?edizione 2006, la 36^ della sua storia, sarà all?altezza delle attese con grandi campioni al via e piccanti sfide tutte da gustare.

Saranno 2 campioni del mondo in carica le "Stelle" del 36°Giro Podistico internazionale di Pettinengo in programma domenica a partire dalle 9,30. L'ugandese Docus Inzikuru, campionessa del Mondo dei 3000 siepi di Helsinki 2005 e il marocchino Jaouad Gharib doppio oro mondiale di maratona e capace di piegare 2 volte il nostro Stefano Baldini (Parigi 2003, Helsinki 2005) saranno le Star di questa edizione..... ma non i vincitori annunciati. Sarà quindi ancora un edizione all'altezza della storia della manifestazione che ha visto negli anni la presenza di 108 medaglie d'oro e ancora ricca di novità e proposte ,come vuole la tradizione. La prova femminile, che arriverà dopo le prove giovanili, la gara amatori e quella delle Handybike (ben 12 atleti al via con i Cicloni) si presenta come la più qualificata e incerta. Sfumata la presenza di Lorna Kiplagat , neo campionessa del mondo della 20 Km, domenica in Ungheria ( sarà a Mombasa per la promozione dei prossimi mondiali di cross in programma in Kenia) a dar battaglia per la vittoria a Docus Inzikuru e alla neo australiana Sonia O'Sullivan, seconda lo scorso anno, arriverà da Londra l'unica "bianca" in grado di dar battaglia alle africane nei meeting, Jo Pavey capace in carriera di correre i 5000 mt in 14'39"36 (7^ al mondo quest'anno dietro a tanta Africa). Ma ci sarà anche tanta Italia e di qualità come non mai. A cominciare da Angela Rinicella (campionessa italiana di cross corto) Rosanna Martin , Federica Dal Ri ,Eleonora Berlanda, Silvia Sommaggio ( 30^ domenica ai mondiali della 20 Km.), Michela Zanatta, Vittoria Salvini e Elsa Desco (2 specialiste della montagna) per arrivare , naturalmente, alla "pettinenghese Marzena Michalska che proprio a Pettinengo aveva visto nascere la sua splendida "storia Italiana" nel 2000 e che da quest'anno è impegnata anche in veste di organizzatrice. Nella stessa prova, di 4 km.dove corrono anche le Allieve e le atlete della categoria amatori e master, al via anche la bi/campionessa italiana allieve Valeria Roffino. Anche al maschile ci sarà tanta Italia, più degli anni scorsi, almeno quella che corre ancora in questi ultimi spiccioli di stagione prima dei Cross. A guidare l'assalto all'africa che "domina" ovunque ci saranno i reduci dagli europei di Goteborg , Daniele Meucci (campione d'Italia dei mt.10.000) e Ruggero Pertile (campione d'Italia di maratona) poi ancora il campione d'Italia di cross corto Fabio Cesari, il giovane talento toscano Stefano La Rosa (titolare in Coppa Europa) e i "collaudati" Federico Simionato , Lorenzo Lazzari e i nostrani Albero Mosca e Alberto Accatino. Se al femminile l'africa potrebbe anche perdere , i fari della prova maschile in programma alle 11,40 ,saranno puntati sull'africa che domina ovunque e che vince a Pettinengo ininterrottamente da 11 anni La stella sarà il marocchino Jaouad Gharib che però correndo anche sabato sera a Trento contro Baldini potrebbe pagare la fatica e subire gli attacchi dei 2 africani reduci dai mondiali della 20 km. di domenica a Debrecen, l'ugandese Wilson Businei, finito 4° a soli 6" dal podio e l'atleta del Qatar, ex Kenia Shamani Mubarak terminato 8° , ma capace di perdere un mondiale di "mezza" già vinto, nel 2005, per una distrazione sul traguardo. Da questo terzetto dovrebbe uscire la combinazione vincente anche se l'africa potrà anche contare su David Chemweno, Kiskule Kiplagat, Brahim Taleb e altri Neri di secondo piano Sarà ancora un "edizione" tutta da vedere, un Giro di Pettinengo "con i fiocchi" lanciatissimo e più che mai avviato al traguardo delle 40 edizioni. Per intanto nel 2007 andrà in scena il 21 ottobre per evitare la concomitanza con il "mondiale della 20Km. in programma a Udine mentre per chi non potrà assistere dal vivo all'evento ci sarà la registrazione su RaiSport sat venerdì 20 ottobre dalle 18 alle 18,30.


12/10/2006 Claudio Piana