3° Cross Country di Villa Scati - Quartino di Melazzo (AL) - Domenica 11/02/2007

A Villa Scati grande inizio dell'attività podistica 2007

PARTENZA COL BOTTO PER IL TROFEO PODISTICO COMUNITA? MONTANA ?SUOL D?ALERAMO?

Giunto alla quinta edizione, il Trofeo ha aperto i battenti domenica 11 febbraio nello splendido scenario del bellissimo parco di Villa Scati in Località Quartino nel Comune di Melazzo con la prima prova in programma: la 3^ edizione del cross-country, valida anche quale 2^ prova dell'altro Trofeo podistico: il "Challenge Acquese". Record di partecipanti quest'anno, infatti al termine delle iscrizioni si contavano quasi un centinaio di atleti che, divisi in tre batterie si sono misurati sul percorso di circa 1000 metri da ripetersi 5 volte. La vittoria è andata al fortissimo atleta dell' Avis Mezzaluna di Villanova d'Asti Rosario Ruggiero che ha concluso la gara con il tempo di 17' e 35" a soli 11 secondi dal record della corsa detenuto tutt'ora dal triatleta Riccardo Toselli quest'anno assente per impegni di altre gare. Al secondo posto staccato di appena 5" si è piazzato Corrado Ramorino dell'Atletica Varazze mentre sul terzo gradino del podio con il tempo di 17' e 52", si è insediato il forte atleta dell'Ata Acqui, Andrea Verna. La componente femminile della corsa è stata valorizzata dalla bravissima Susanna Scaramucci dell'Atletica Varazze che ha chiuso la gara con il tempo di 21' e 45", al secondo posto Norma Sciarabba della Sai e al terzo Giovanna Moi del Delta Genova . Le varie categorie sono state quasi interamente monopolizzate da atleti liguri: la A è stata vinta da Corrado Ramorino, la B da Fabrizio Fasano dell'Ata Acqui, la C da Giuliano Lagomarsino delle Frecce Zena, la D da un altro ligure Giovanni Oberti del Delta Genova, la E da Elvio Pedemonte, sempre del Delta Genova , dopo un entusiasmante testa a testa che si è protratto per tutta la gara con Sergio Zendale dell'Ata, la F da Leopoldo Sartirana dell'Atletica Varazze e infine la G da Pino Fiore dell'Ata Acqui. Le due categorie femminili sono state vinte: da Isabella Bocconi del Delta Genova la categoria H e da Norma Sciarabba della Sai Alessandria la categoria K. Vi sono stati molti apprezzamenti e complimenti agli organizzatori per la perfetta gestione della manifestazione, cominciando dal percorso che, a detta di parecchi atleti, meriterebbe scenari ben più importanti, dal ristoro finale, ai premi che sono stati distribuiti ai vincitori assoluti e di categoria. A questo proposito è doveroso un ringraziamento particolare al signor Dino Barbero che ha concesso l'utilizzo del parco di Villa Scati, alla Pro Loco di Melazzo nella persona del Presidente Maurizio Incandela che ha messo a disposizione i locali e le docce, al dottor Gianni Pettinati per il supporto sanitario e infine alle ditte Giacobbe, Edilcasa, UPA di Acqui Terme e Cagnolo di Bistagno che hanno contribuito alla realizzazione dei premi. Passando ad analizzare le varie classifiche del Trofeo, dopo una sola prova sono chiaramente derivate dall'ordine d'arrivo della stessa e quindi troviamo che nell'Assoluta maschile Rosario Ruggiero è al primo posto con 45 punti seguito da Corrado Ramorino con 42 e al terzo posto da Andrea Verna con 40 punti. Susanna Scaramucci con 15 punti, seguita da Norma Sciarabba con 12 e da Giovanna Moi con 10 sono le prime tre della classifica Assoluta femminile.Le categorie maschili si sono così determinate:nella A guida Corrado Ramorino, nella B è primo Fabrizio Fasano, nella C Rosario Ruggiero, la D vede in testa Giovanni Oberti, la E Elvio Pedemonte, la F Leopoldo Sartirana e la G Pino Fiore. Tra le donne la Categoria H vede in testa Isabella Bocconi e la K Susanna Scaramucci. Il Trofeo Challenge Acquese essendo alla seconda prova presenta classifiche già un po' meglio definite: nella maschile assoluta è in testa Alessio Rossi giovanissimo atleta della società Eurobike di Cremolino con 34 punti, al secondo posto a pari merito con 26 punti due atleti dell'Ata Acqui Fabrizio Fasano e Luca Berruti; nell'assoluta femminile la prima posizione è occupata da Emanuela Ottonello anche lei atleta della nuova società di Cremolino. Le categorie del Challenge, eccetto la cat.A che vede in testa Alessio Rossi con 14 punti, sono tutte dominate da atleti dell'Ata Acqui: la B con Fabrizio Fasano, la C con Paolo Zucca, la D con Gianni Caviglia, la E con Luigi Toselli, la F con Gianni Ivaldi e la G con Pino Fiore. Altra storia invece per le categorie femminili: nella H domina Emanuela Ottonelli con 12 punti e nella K è prima Claudia Mengozzi dell'Atletica Alessandria con 6 punti. Il prossimo appuntamento per entrambi i Trofei è fissato a Cavatore domenica 25 marzo alle ore 9,30 dove si correrà la classica "Stracavatore"


13/02/2007