HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Commento su spunti della campionessa Cecilia Mora: Macomer Sardegna Italia 23 ottobre, questo campionato Italiano Sardo di ultra trail è risultato molto veloce nonostante una distanza ragguardevole km 57.6, il tracciato è andato in scena su un anello di 28,8 km da ripetere 2 volte. Il percorso era disegnato in un territorio selvaggio, dove regnano arbusti spinosi e boschi di querce dai tronchi contorti dal vento, in cui pascolano molti greggi di pecore; i campanacci di questi animali erano a volte gli unici suoni a farci compagnia. Il percorso prevedeva anche un breve passaggio all'interno del parco archeologico dei Tamuli e più volte abbiamo visto le caratteristiche costruzioni dei Nuraghi. In lontananza si poteva scorgere anche il mare, così mi avevano detto, ma io da distratta non l'ho notato. La gara si svolgeva per di più su linee tagliafuoco con salite non importanti ma dal terreno molto polveroso, questa terra sembrava appena lavorata dall'aratro, in alcuni tratti le nostre scarpette sprofondavano rendendo così la gara più impegnativa e difficoltosa. GiorgioV: L'aquila Valetudo rosa Mora Cecilia ha onorato la classifica finale assoluta con un esaltante 5° posto assoluto, insomma una marcia trionfale per la conquista dell'ennesimo titolo della sua carriera. Ricordo che quest'anno la Ceci nazionale ha conquistato in Irlanda la medaglia d'argento del campionato mondiale di ultra trail dopo che per 60 km ha cullato il sogno di riconquistare il titolo mondiale di specialità. E non finisce qui, l'aquila rosa Cecilia domenica sarà ai nastri di partenza del trail del monte Casto e la domenica successiva sarà all'Etna Valetudo skyrace per la scalata al titolo del circuito Mountain Running International Cup, Gran Prix delle Naciones 2011. Il titolo Italiano maschile è finito nella Bacheca del campione Giorgio Calcaterra, il forte atleta iridato di ultramaratone al suo arrivo ha dichiarato che questo ultrailtrail è stato molto impegnativo e faticoso, il mitico Marco Olmo ha conquistato la 4^ piazza del podio, Marco dopo una partenza cauta ha recuperato posizioni su posizioni, e come afferma ormai da tempo l'autore di correre è come volare, ho raccolto i ritardatari per strada. In abbinamento a questo ultra trail si è svolto, 24 ore, prima un'avvincente prologo di 20 km i vincitori sono stati proprio i campioni Italiani Cecilia e Giorgio per cui gli organizzatori li hanno premiati come vincitori della speciale classifica di combinata. Cecilia infine afferma. Sono rimasta molto soddisfatta della mia prova, soprattutto dopo aver già nelle gambe la corsa tirata di sabato. Non pensavo di tenere qui ritmi e di finire la mia prova, anche se di pochi secondi, sotto le 5 ore, e a poco meno di 40 minuti dal nostro campione mondiale della 100 km Giorgio Calcaterra. Con noi c'era anche Marco Olmo, personaggio saggio e semplice che non smette mai di stupirci e continua ad essere un grande atleta che sa dare del filo da torcere ad atleti ben più giovani. Cecilia e Giorgio Valetudo skyrunning