CRONOSCALATA BAGNI-LUSSITO-CASCINETTE - Acqui Terme (AL) - Mercoledì 08/12/2004

CRONOSCALATA - UN SUCCESSO !


Massimo Dalla Ferrera della MokaFè Alba e Clara Rivera dell'Atletica Cairo, premiati dall'Assessore allo Sport di Acqui Terme, Mirko Pizzorni, sono i vincitori della Cronoscalata Bagni/Cascinette "1° Memorial Giovanni Orsi" che nella mattinata di mercoledì 8 dicembre ha visto ben 65 podisti misurarsi lungo le rampe che dai Bagni portano verso la Frazione di Ovrano. La gara, la prima nel suo genere allestita nella nostra città, si è avvalsa, per la sua fase organizzativa dell'esperienza dei podisti dell'A.T.A. "Il Germoglio" e "Automatica Brus". Il via alla competizione è stato dato dai giudici alle 9.45 in punto e da quel momento le partenze degli atleti si sono susseguite ad un minuto di distanza. Primo a partire Pio Danesin dell'Atletica Ovadese, ed ultimo, come doveroso, in veste di padrone di casa, il nostro Paolo Zucca dell'A.T.A., miglior maratoneta cittadino in attività. Ad attendere gli atleti all'arrivo in località Cascinette, oltre ai due giudici che ne rilevavano il tempo, anche un gradito bicchiere di te caldo e la rassicurante presenza dell'ambulanza della Misericordia cittadina. Dopo questo breve ristoro, con un rapido dietrofront i concorrenti si sono riportati al punto di partenza dove era stato allestito un ristoro con bevande calde offerte dalla Ditta Automatica Brus ed i fragranti prodotti del Panificio "Il Germoglio". Unanimi i consensi e gli apprezzamenti sia per il percorso, selettivo, ma anche molto panoramico e fortunatamente, quasi sgombro di auto, che per il ristoro ed i premi finali che sono andati oltre che ai due vincitori anche ai primi cinque classificati di ogni categoria. Eccellente il lavoro svolto sia dai giudici di gara che dai Volontari della Protezione Civile cittadina i quali, oltre a garantire la sicurezza lungo il percoso hanno mantenuto un efficiente contatto radio tra la zona di partenza e quella di arrivo. Una "prima", quindi, molto ben riuscita anche grazie alla collaborazione e disponibilità dell'Amministrazione Comunale e di molti sponsor che hanno fatto "ricco" sia il pacco gara che i premi ai migliori. Atleti di ben quattro regioni, Piemonte,Emilia Romagna, Liguria e Lombardia si sono dati ?battaglia? lungo i tornanti della strada per Lussito; hanno apprezzato la nostra città ed i prodotti della nostre terre. Un viatico importante ed anche un impegno per realizzare, già dall'edizione del 2005, un Memorial "Giovanni Orsi" ancora più bello. I vincitori delle categiorie sono i seguenti: Categoria unica femminile Chiara Parodi dell'A.T.A. Acqui, Categoria A Oreste Laniku dell'A.T.A. Acqui, Categoria B Max Cantarelli della Brancaleone Asti, Categoria C Paolo Musso della Vittorio Alfieri Asti, Categoria D Luigi De Marco della Valpolcevera Genova, Categoria E Luciano Pacchiega della Vittorio Alfieri Asti. Per la cronaca il vincitore Della Ferrera Massimo ha impiegato 12 minuti e 29 secondi a percorrere i 3,1 Km della gara e la prima donna Rivera Clara ha impiegato 15 minuti e 33 secondi. Un grazie particolare, oltre che all'Amministrazione cittadina , ai Volontari della Protezione Civile, alla Misericordia di Acqui Terme, alla Ditta "Il Germoglio" di Riccardo Volpe ed all'Automatica Brus, va rivolto a quanti hanno collaborato all?eccelente riuscita della manifestazione : Togo Calzature, Caffè Duomo,Edilcasa, Punto Benetton, Digital Point, TIS di Palmeri e Pastorino, Jonathan Sport, Acquifer, Sumisura Porati, Molino Cagnolo, La Bicicletteria,, Enoteca Regionale Acqui Terme e Vini, Cantina Vercellino, Cavelli Vini, Cantine Oddone Prati, Vigne Regali, Cantine Sociali di Mombaruzzo, Maranzana, Fontanile, Ricaldone,Casa Vinicola Marenco.


Cronaca di