Strarimini - Rimini (RN) - Sonntag 18/05/2008

GAZZETTA RUN: SECONDA TAPPA, SECONDO RECORD

Sui 21,097 km vincono il giovane keniano Solomon Rotich e Gigliola Borghini, dopo il successo nel 2007 Giuseppe Mucerino torna al comando della classifica generale

Nella sportiva domenica riminese, la StraRimini 2008 si è tinta di rosa per la seconda tappa di Gazzetta Run presented by KIA, il più grande circuito di corse su strada organizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello sport che per il secondo anno consecutivo riunisce alcune fra le gare podistiche più importanti d'Italia e che al termine delle nove prove in calendario assegnerà l'ambita maglia rosa. La "classica" podistica romagnola, organizzata da ASD Pecore Nere ormai da 25 anni, ha registrato quest'anno una partecipazione record: grazie al connubio e al supporto che il circuito rosa ha saputo portare, si è raggiunto l'ambizioso traguardo di oltre 4.000 partenti. Sono stati 770 gli iscritti al via per la mezza maratona competitiva e circa 3.500 partecipanti - di cui 1.000 bambini - suddivisi tra la gara dei 21,097 Km non competitiva e sulle distanze più brevi (9Km, 4.5Km e 2Km) indicate per i più giovani, gli anziani e per chi della gara ne ha fatto solo motivo di festa. Partenza ed arrivo nella cornice della maestosa Piazza III Martiri, cuore della Rimini Malatestiana. Trionfatore sotto l'arco d'arrivo per la mezza maratona competitiva il 24enne keniano della società Violetta Club Solomon Rotich che, con il tempo di 1h06'19", ha controllato con facilità la gara staccando di oltre 3 minuti il connazionale Jamali Jilali (Arno Inferiore) che ha tagliato il traguardo in 1h09'38". Una manciata di secondi dopo è arrivato Vincenzo Alessio d'Asaro, portacolori del 7° Reggimento Aves Vega che ha conquistato il terzo posto in 1:09'48". Tra le donne in raccoglie gli applausi dal gradino più alto del podio e scrive il suo nome per la terza volta nell'albo d'oro della manifestazione riminese Gigliola Borghini (Mezzofondo Recanati) che con il tempo di 1h24'53" precede la sorella Fausta di quasi 4 minuti. I due atleti vincitori assoluti - Rotich e Borghini - hanno quindi vestito la maglia azzurra per la vittoria di tappa. La maglia verde Asics destinata agli over 40, è andata a Roberto Giorgietti e a Annamaria Saottini Bresciani, mentre le maglie bianche McDonald's, questa volta assegnate ai più giovani che si sono iscritti alla manifestazione podistica, vengono vestite dal ventenne Cosimo Simone della società CC Nicolas di Bari e dall'atleta della Soc. 75 Cattolica Alice Sarti. I certificati 21,097 km del tracciato agonistico, sono stati resi ancora più suggestivi dal traguardo volante fissato all'interno nell'aeroporto militare, in memoria dei 3 ufficiali tragicamente caduti il 30 maggio 2005 in un incidente di volo, durante una delle tante missioni di pace italiane in medio oriente. Tra i partecipanti alla Strarimini si è avuto il piacere di avere, a dimostrazione della sentita importanza della tappa riminese di Gazzetta Run presented by Kia, il famoso deejay Pasquale Di Molfetta, al secolo Linus, che ha chiuso la gara in 1h42'01" e la consueta dose di determinazione e passione. Giuseppe Mucerino (Atl. Prosport Ferrara) riassapora il gusto della leadership: dopo aver vinto l'edizione 2007 del circuito torna a dominare la classifica generale grazie al quarto posto registrato in 1:10'04". Tra le donne si porta al comando della generale la vincitrice di tappa Gigliola Borghini che grazie al miglior coefficiente assegnato nella mezza maratona rispetto alla precedente 10 km di Vicenza, supera la campionessa dell'Asi Veneto Silvia Sommaggio. A premiare i vincitori, al fianco dell'assessore allo sport del comune di Rimini Donatella Turci, del direttore di Gazzetta Run presented by Kia Matteo Pastore, l'organizzatore locale Roberto Pezzi e il comandante del 7° reggimento Aves Vega Marco Morra, anche il campione olimpico e mondiale delle Fiamme Gialle Beniamino Bonomi, canoista vincitore insieme ad Antonio Rossi della medaglia d'oro a Sydney e di quella d'argento ad Atene. Come sempre attivissimo il villaggio rosa di Gazzetta Run presented by Kia che ha intrattenuto podisti e simpatizzanti con numerose e simpatiche iniziative. Collocato nella centralissima Piazza Cavour il villaggio è stato anche teatro delle premiazioni e fulcro di tutta la manifestazione con giochi e musica a cura dello staff de la Gazzetta dello Sport e dei numerosi sponsor che seguono il circuito rosa: Kia Motors (presented sponsor), McDonald's (top sponsor) che grazie al simpatico Ronald è stato il beniamino dei più piccoli, AAMS amministrazione autonoma dei monopoli di stato (sponsor), Asics (sponsor tecnico) Polase Sport, MTB e Lilia (Partner), Runners' World (media partner). Alla mezza maratona competitiva ha preso parte anche l'ASD San Patrignano con 13 componenti, allenati proprio dal coordinatore tecnico del circuito Massimo Magnani; l'affezionato team podistico, che segue Gazzetta Run presented by Kia già dalla passata edizione, ha raggiunto dei buoni risultati finali. Le telecamere della trasmissione Icarus, in onda sui canali satellitari Sky Sport fra 2 settimane con il servizio dedicato, hanno ripreso la mezza maratona direttamente tra i podisti in gara con un "corri-cronista" d'eccezione: Giuseppe Mucerino, maglia rosa dell'edizione 2007 che ha raccontato la gara microfonato in corsa. Inoltre la nostra inviata speciale Lucilla Andreucci, campionessa azzurra di maratona, ha raccolto le fasi salienti e le note di costume che hanno caratterizzato l'evento podistico riminese. Leggeremo il resoconto di Lucilla nei prossimi giorni su La Gazzetta dello Sport che dedicherà alla StraRimini un ampio spazio a lato della pubblicazione delle classifiche di tappa della prova competitiva e della classifica generale. Uno speciale servizio verrà anche dedicato all'evento da Runner's World, il mensile sulla corsa media partner di Gazzetta Run presented by KIA. Corre al fianco di Gazzetta Run presented by KIA anche OK la salute prima di tutto, rivista del gruppo RCS che sarà presente in alcune tappe del circuito con medici specialisti a disposizione dei runners. Prossimamente sul sito della manifestazione sarà inoltre attivo un servizio che permetterà ai podisti di interagire virtualmente con gli esperti della redazione di OK. Dopo questa adrenalinica tappa, Gazzetta Run presented by Kia si sposta a Mantova il 7 giugno, per la gara podistica MincioMarcia misurata sulla distanza dei 10Km. Anche in questa occasione Ovunque Running, il tour operator ufficiale del circuito rosa, ha già predisposto interessanti pacchetti e convenzioni ospitalità per il soggiorno a Mantova e accessibili navigando sul sito ufficiale www.gazzettarun.it, dove sarà possibile scaricare anche il regolamento ufficiale e le informazioni necessarie utili per l'iscrizione e la partecipazione. Dopo Mantova sarà la volta di San Benedetto del Tronto, Madonna di Campiglio, Bianco, Sanremo, Ferrara e Cremona prima del gran finale con la Maratona di Milano dove verrà assegnata l'ambita e riconosciuta maglia rosa ai vincitori delle classifiche finali oltre al weekend per due persone in occasione della maratona di Parigi 2009.


18/05/2008 Ufficio Stampa Gazzetta Run