Prosecco Cycling Classic - Valdobbiadene (TV) - Sonntag 28/09/2008

FRANCO PELLIZOTTI ALLA PROSECCO CYCLING CLASSIC

L?atleta della Liquigas, quarto al Giro d?Italia, sarà al via della granfondo di Valdobbiadene. Un maxischermo in Piazza Marconi per seguire i Mondiali di Varese

E? stato tra i protagonisti dell?ultimo Giro d?Italia. Gli appassionati lo ricordano vincitore della durissima cronoscalata di Plan de Corones, hanno ancora davanti agli occhi i quattro giorni in maglia rosa, l?hanno applaudito quando a Milano ha conquistato il quarto posto nella classifica finale, ad una manciata di secondi dal podio. Franco Pellizotti, ormai al termine di una stagione che l?ha consacrato tra i grandi del ciclismo nazionale, sarà al via della Prosecco Cycling Classic, la prestigiosa granfondo che domenica 28 settembre si svilupperà sulle colline della Marca Trevigiana, con partenza e arrivo a Valdobbiadene. Trent?anni, originario di Bibione, ma dal 2002 residente in provincia di Treviso (abita a Mareno di Piave e in ottobre la moglie Claudia lo renderà papà per la seconda volta), l?alfiere della Liquigas, in gara anche all?Olimpiade di Pechino, è un grande amico della Prosecco Cycling Classic, i cui tracciati di gara ricalcano le strade dove abitualmente si allena. La Prosecco Cycling Classic, per Pellizotti, sarà anche l?occasione per salutare i suoi tanti tifosi. Un bagno di folla salutare, a conclusione di una stagione esaltante quanto impegnativa. Domenica, a Valdobbiadene, si respirerà l?aria del grande evento anche grazie alla presenza della showgirl Barbara Pedrotti, quest?anno diventata la prima donna speaker del Giro d?Italia. Alla corsa rosa si è segnalata per bellezza, simpatia e competenza, le stesse qualità che avranno modo di apprezzare anche i partecipanti alla Prosecco Cycling Classic. Nella centralissima Piazza Marconi, cuore pulsante della Prosecco Cycling Classic, sarà invece installato un maxischermo che consentirà di assistere alla fasi finali della prova professionistica dei Mondiali su strada di Varese. Tra un urlo d?incitamento e un sorso di Prosecco doc, a Valdobbiadene sarà sempre grande ciclismo.


24/09/2008 Ufficio Stampa - Mauro Ferraro