HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Alla Lessinia Bike sono le ultime ore stressanti per gli organizzatori, prima del fatidico "via" della 12.a edizione, domenica 26 luglio. Non ci sono problemi di sorta, ormai il percorso è tutto in ordine, segnalato e messo in sicurezza. Ci sono degli apprezzati tratti nuovi, ma di massima il tracciato è quello classico che ormai i bikers conoscono bene e che utilizzano non solo in occasione della gara di fine luglio. È un percorso che, dalla conca di Sega di Ala, sale su in quota fino ai 1.760 metri di Monte Castelberto, con un susseguirsi di salite e discese sui Monti Lessini del Trentino, sconfinando un po' anche in territorio veronese. Sono in tutto 43 i chilometri con un dislivello prossimo ai 1400 metri, un bel percorso che regala panorami davvero esaltanti sullo spartiacque trentino-veronese. Chiusa la prima fase delle iscrizioni, con oltre 900 bikers in lizza per un risultato alla 12.a edizione, domani ci sarà tempo per i ritardatari di aggiungersi al lungo elenco. Martino Fruet, l'azzurro de L'Arcobaleno Carraro Team, guarda fiducioso al podio, per non dire al successo, che alla Lessinia Bike ha già colto alla seconda edizione nel 1999 e nel 2004. Sarà in gara col numero 26, ma con i numeri 5 e 6 ci sono altri due atleti di spicco, i quali sono regolarmente iscritti, ma fino a domenica mattina per la loro partecipazione ci sarà un punto di domanda. Si tratta di Denis Bertolini e Gilberto Simoni, impegnati sabato in una gara su strada in Spagna. Se non ci saranno intoppi per il loro rientro, saranno regolarmente al via. Tra i più in forma in questo momento, e che guardano al podio, ci sono anche Franz Hofer, Ivan Degasperi, Pierluigi Bettelli. Tra le donne si è iscritta anche Anna Ferrari, la reginetta della Lessinia Bike visto che ha "firmato" l'albo d'oro dal 2002 al 2005. Ritorna non certo per fare da controfigura, lei che il percorso ormai lo conosce bene. A contrastarle il passo ci saranno Lorena Zocca, Francesca Lonardelli ed Alessia Ghezzo. La partenza è fissata alle ore 10.30 da Sega di Ala, a Malga Fratte, poi i passaggi più spettacolari sono previsti a Passo Fittanze poco prima delle 11.00, sul Monte Cornetto verso le 11.05, di nuovo in località Fratte verso le 11.10, poi a Monte Corno alle 11.20, a Campo Retratto verso mezzogiorno, quindi a Monte Castelberto alle 12.15 e infine l'arrivo poco dopo le due ore dal via. La gara è valida come campionato provinciale point to point e per i circuiti Trentino MTB, Off Road Windtex, Lessinia Tour e Garda Challenge. Info: www.lessiniabike.it