Lessinia Bike - Sega di Ala (TN) - Dimanche 25/07/2010

LESSINIA BIKE FA 13! APPUNTAMENTO IL 25 LUGLIO TRAGUARDO IMPORTANTE PER LA S.C. ALA

- La Lessinia Bike ripropone l'apprezzato percorso sull'altopiano dei Lessini - In tutto 43 km con un dislivello di sole salite di 1400 metri - È la quarta tappa di Trentino MTB, il challenge tutto trentino - La S.C. Ala guidata dal presidente Luigi Zendri è già al lavoro - Lo scorso anno successi di Casagrande e Ferrari. C'era anche Paola Pezzo

La Lessinia Bike è pronta a fare tredici. Le verdi distese e i pascoli del Parco dei Monti Lessini saranno anche quest'anno teatro della gara trentina di mountain bike che il prossimo 25 luglio festeggerà il suo tredicesimo compleanno. Nessun cambiamento di rilievo rispetto all'edizione dello scorso anno, d'altra parte "squadra che vince non si cambia". Ecco allora che in cabina di regia siederà, come succede dal 1989 quando la gara debuttò, la Società Ciclistica Ala con in testa oggi il presidente Luigi Zendri. Ad essa porteranno la loro preziosa collaborazione il Comune di Ala e diversi altri enti ed associazioni di volontariato della zona, pedine essenziali per il successo di un evento che può considerarsi punta di diamante della stagione sportiva estiva di quest'area del Trentino. A questa formazione si aggiungono poi i protagonisti in gara, campioni e appassionati di sport all'aria aperta e di off-road, pronti a salire in sella lungo i 43 km di percorso, che parte ed arriva nei pressi di Malga Fratte a Sega di Ala. Si tratta di una gara quasi tutta su sterrato, divertente nei suoi continui saliscendi, che lo scorso anno fu vinta dai veneti Michele Casagrande e Anna Ferrari, rispettivamente davanti al trentino Martino Fruet e alla campionessa olimpica e mondiale Paola Pezzo. Andando un po' nel dettaglio del percorso di gara, come detto, i prati di Malga Fratte faranno da parterre di start e finish. Dopo i primi due chilometri di riscaldamento, si affronta una salita in parte asfaltata e in parte in sterrato, fino a Passo Fittanze e al Monte Cornetto. Segue la discesa di circa 5 km su prato verso Malga Cime, da dove si torna in zona partenza, intorno al 16° chilometro. Ad attendere i concorrenti ci sarà a quel punto il Monte Corno (1.340 metri), a cui farà seguito un vivace single track fino a località Busoni e il passaggio in discesa su una vecchia strada militare deviando verso il fondovalle. Siamo qui a metà gara circa, e si inizia ad arrancare verso Monte Castelberto, una scalata interamente su sterrato, che tocca punti di pendenza impegnativi al 20%. Si entra così nel Parco Regionale della Lessinia, passando davanti a Malga Lessinia, per poi salire ancora verso Monte Castelberto e giungere alla quota massima della gara (1.730 metri). Servono poi concentrazione e un abile gioco di freni per lanciarsi in picchiata verso il traguardo. Il dislivello totale è di 1.400 metri, mentre la partenza della gara è fissata alle 10,30. Per prendere parte all'edizione numero tredici della Lessinia Bike è sufficiente consultare il sito web www.lessiniabike.it e compilare l'apposita modulistica. La tariffa da versare è unica di 25 Euro sia per gli agonisti che per gli escursionisti, e c'è tempo fino al 21 luglio alle 12.00. Per i ritardatari, sarà possibile iscriversi sul posto (dalle 15 alle 18) il giorno prima della gara versando un totale di 30 Euro, sempre che il numero massimo di 1.500 partecipanti non venga raggiunto prima. Anche questa edizione della Lessinia Bike sarà parte del challenge Trentino MTB, che comprende altre cinque gare in altrettante località in provincia di Trento, che animeranno il pianeta mountain bike da maggio a settembre. Nello specifico le gare di Trentino MTB 2010 sono la ValdiNon Bike (16 maggio), la Rampinada (6 giugno), la 1000Grobbe Bike - 100 km dei Forti (18-20 giugno), la Lessinia Bike appunto, la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme (1 agosto) e la Val di Fassa Bike (12 settembre). Il circuito prevede un montepremi totale intorno ai 20.000 Euro. La gara del 25 luglio a Sega di Ala è anche parte dei circuiti Garda Challenge e Prestigio. Info: www.lessiniabike.it


19/04/2010 Mario Facchini