La Pedaleda - () - Dimanche 28/08/2005

AGOSTO 2005 TEMPO DI "OPEN AIR"

Chiusa la Stralivigno si pensa al prossimo appuntamento del trittico di Livigno: la Pedaleda del 28 agosto. Ingente lo sforzo organizzativo per la competizione che servirà anche da ultimo collaudo dell'intero apparato dei mondiali di mountain bike.

Non si ha nemmeno il tempo di "chiudere" una manifestazione che già si pensa a quella successiva. Questo è l'impegno organizzativo di Open Air, il trittico di competizioni endurance di Livigno che da quattro anni sono riunite sotto la titolazione di sport "all'aria aperta". STRALIVIGNO Tuttavia, prima di mandare agli annali la Stralivigno di domenica scorsa, l'organizzazione traccia un bilancio consuntivo della manifestazione podistica: " Sono stati 772 gli iscritti" ha dichiarato Tiziano Castellani presidente del Marathon Club Alta Quota Livigno "e considerando 717 partenti con 686 classificati, siamo convinti che la manifestazione stia entrando, anno dopo anno, nei cuori dei podisti ". Dato appuntamento al 6 agosto 2006 per la settima edizione della Stralivigno, ora le attenzioni dell'Ufficio Eventi dell'APT Livigno si concentrano sulla Pedaleda, la competizione che domenica 28 agosto aprirà le danze della rassegna iridata di mountain bike. LA PEDALEDA L'arrivo della granfondo sarà qualcosa di straordinario perché collocato nell'area expo dell'evento mondiale, il Mountain Bike World Village. Ma prima di concludere i 60 chilometri del tracciato, i biker della Pedaleda si saranno dissetati ai sei ristori previsti e al termine potranno godere del pasta party che verrà allestito nel Mountain Bike World Village. Ingente come non mai l'impegno dell'organizzazione, perché la Pedaleda potrà usufruire della disponibilità di numerosi volontari già presenti a Livigno per la rassegna iridata, ai quali si aggiunge l'impegno delle numerose associazioni che da sempre coadiuvano l'organizzazione delle gare nel piccolo Tibet. Ricco come sempre il pacco gara per ogni iscritto che, oltre al pettorale "magnetico" fornito da Datasport, conterrà una polo esclusiva personalizzata anche con il logo dei Campionati Mondiali di mountain bike 2005. Non solo, perché i più tecnici tra i biker apprezzeranno le calze Mico e gli integratori energetici Kyboom inseriti nel pacco gara. OPEN AIR Riconfermata la formula Open Air che prevede l'iscrizione al trittico in team "virtuali" composti da un concorrente per ogni gara e la classifica generale si stilerà per somma dei tempi delle tre prove. Dopo la gara di domenica scorsa la classifica parziale (con 32 squadre iscritte) vede in testa la formazione Baita Veglia composta da Andrea Agostini (6° alla Stralivigno), Marzio Deho (quattro volte vincitore della Pedaleda) e Roberto De Zolt (primo classificato alla Sgambeda nel 2000 e 2003). Al secondo posto, staccati di 2'40" il team Campeggio Palibert composto da Marco Majori, Marco Pellizzaro e Morris Galli mentre attardati di quasi 5 minuti la squadra G.U.V. Team con Gino Bussu, Valerio Meraldi e Ugo Cola. Tra le fila femminili il primo posto è del team Pedalà con Maria Adele Confortola, Roberta Confortola e Silvia Sertorelli.Le prime tre squadre delle classifiche maschile e femminile, si spartiranno un montepremi di 5000 euro. Tutte le ultime news e le classifiche aggiornate su www.livignopen.it il sito ufficiale di Open Air. Terzo e ultimo appuntamento di Open Air 2005 sarà La Sgambeda di sci nordico che, confermata dalla federazione internazionale come prova d'apertura della FIS Marathon Cup 2006, si disputerà domenica 18 dicembre.


05/08/2005 COMeta PRess