MARATONINA CITTA' DI MANTOVA - Mantova (MN) - Sonntag 09/10/2005

A MANTOVA IL BIS DI LARBI E TRA LE DONNE VITTORIA DELLA KIPTOO.

Dopo il successo dello scorso anno il marocchino Hamiam Larbi si impone nuovamente nella Maratonina ?Città di Mantova? battendo allo sprint l?ugandese Godfrey Nyombi. Completa il podio africano Jonan Kiptarus dal Kenia. Tra le donne si impone la giovane keniana Carolyne Kiptoo su Sonia Lopes di Capo Verde e terza Roberta Bottura.

Si è iscritto all'ultimo momento, dopo aver corso ieri sera a Trento, ma la trasferta "last minute" ha portato fortuna a Hamiam Larbi. Per il marocchino si tratta della seconda vittoria consecutiva nella Maratonina "Città di Mantova" ma questa volta il successo è accompagnato dalla soddisfazione di aver abbassato il tempo finale di quasi due minuti rispetto alla scorsa edizione. Merito certamente da attribuire alla concorrenza schierata al via questa mattina sul Viale Te di Mantova: oltre al marocchino, i favori del pronostico dovevano essere divisi con altri due africani, il keniano Jonan Kiptarus dell'Atletica Castello, classe 1973, e Godfrey Nyombi di nazionalità ugandese ma residente a Siena da otto anni. Le tre gazzelle africane hanno corso insieme per i primi due giri dei tre previsti dal nuovo assetto organizzativo voluto nel 2004 dalla Mantova Running (associazione che insieme a Uisp Mantova ha ridato vigore alla gara virgiliana). La svolta decisiva, infatti, è successa nell'ultima tornata di 7 chilometri quando il keniano Kiptarus ha dovuto cedere di fronte al ritmo forsennato dei due compagni di fuga, accontentandosi del terzo posto. Per la vittoria, invece, il numeroso pubblico presente ha dovuto attendere lo sprint finale vinto da Larbi che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:05'29" che rappresenta il nuovo record della "mezza" di Mantova. Rimasto ai piedi del podio per soli 6" Marco Najbe Salami e quinta piazza per Antonio Gravante. Tra le donne il successo non è mai stato messo in discussione. La giovane keniana Carolyne Kiptoo ha chiuso la gara con il tempo di 1:12'29" che oltre a valere la miglior prestazione femminile nella Maratonina "Città di Mantova" fa segnare anche il suo personale sulla distanza di 21,097 chilometri. Piazza d'onore per la ragazza di Capo Verde, ma ormai stabile a Verona, Sonia Lopes che ha anticipato di 48" l'unica presenza italiana sui podi assoluti della gara in riva al Mincio, ovvero Roberta Bottura. La vincitrice ha dimostrato certamente un talento straordinario e, nonostante non sia ancora un'atleta di vertice nell'ampio vivaio keniano (attualmente è al 52esimo posto del ranking mondiale IAAF), la Kiptoo può però vantarsi di aver battuto la connazionale Tegla Loroupe nella Egmond Half Marathon dello scorso gennaio. Il riferimento alla fortissima connazionale non è casuale poiché la Maratonina "Città di Mantova" ha avuto il prestigio di una starter d'eccezione come Tegla Loroupe, una delle più forti atlete della storia del podismo femminile su strada con vittorie in tutte le più importanti maratone: New York (1994 e 1995), Boston (1994 e 1995), Rotterdam (1997,1998 e 1999), Berlino (1999), Londra (2000) e Roma (2000). Presente in qualità di prima testimonial dell'associazione benefica che porta il suo nome, la Tegla Loroupe Peace Foundation, la dolce keniana ha stretto un gemellaggio con la gara virgiliana (unica prova extra africana) e ieri pomeriggio gli organizzatori le hanno consegnato, presso il negozio Sport Time di Mantova, un contributo in materiale e denaro che servirà per sovvenzionare una scuola nel suo villaggio nella Riff Valley attualmente in costruzione. Infine un dato statistico: sono stati quasi 700 gli atleti iscritti e questo riconferma le aspettative del comitato organizzatore in merito ad una crescita della gara che, nei prossimi anni, punta a superare quota mille podisti. Maratonina "Città di Mantova" 9 ottobre 2005 - ore 9.00 - 21.097 chilometri Uomini Hamiam Larbi MAR 1h05'29" Godfrey Nyombi UGA 1h05'32" Jonan Kiptarus KEN 1h07'23" Marco Najbe Salami 1h07'29" Antonio Gravante ITA 1h08'51" Donne Carolyne Kiptoo KEN 1h12'29" Sonia Lopes Capo Verde 1h20'00" Roberta Bottura ITA 1h20'48" Monica Bonfanti ITA 1h23'07" Sabrina Roncaglia ITA 1h25'27" cosa hanno detto i vincitori Hamiam Larbi/MAR: Sono arrivato questa mattina a Mantova, anche perché ho fatto ieri una gara di dieci chilometri dove c'erano atleti molto forti, tra cui Stefano Baldini. Non potevo mancare oggi a Mantova, perché lo scorso anno ho vinto e volevo replicare, mi era piaciuto il percorso e l'organizzazione della gara, così ho deciso di tornare. Oggi ho fatto un buon tempo 1h05'29" anche se il mio record personale è di 1h02' (a Roma e in diverse gare in Marocco), sicuramente devo considerare che ho fatto una gara ieri e sono a digiuno perché siamo nel mese del Ramadan. Cercherò di fare meglio il prossimo anno. Sono stato nel gruppo di testa fin dalle prime battute, al primo giro ho cercato di stare però dietro per non affaticarmi troppo, ho seguito il ritmo di Nyombi e Kiptarus e poi a metà del secondo giro ho sentito che le gambe c'erano così ho aumentato il ritmo per cercare di staccarli, in particolare nell'ultimo giro, ma non sono riuscito e così solo negli ultimi 200 metri ho tirato al massimo e ho vinto in volata. Carolyne Kiptoo/KEN: Sono molto contenta per quello che ho fatto oggi qui alla Maratonina di Mantova. Tutto è andato bene, persino le condizioni meteo erano favorevoli e correre tra le vie del centro è stato davvero divertente. Non ho mai avuto problemi alle gambe e sono sempre stata bene.


09/10/2005 COMeta PRess