HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Entusiasmo sino alle lacrime al termine della due giorni della prima edizione de La Via dei Lupi gara internazionale di corsa in montagna Ultra Trail Mizuino. Oltre 210 atleti prevenenti da quattro nazioni hanno premiato gli sforzi organizzativi della Cuneo Triathlon che ha inventato, creato, organizzato e gestito La Via dei Lupi. Il via è stato dato dal Sindaco di Limone Piemonte dott. Domenica Clerico sabato mattina alle ore otto dalla piazza principale di Limone Piemonte, gli atleti hanno dovuto percorre 40km per raggiungere Vigna di Chiusa Pesio dove ad attenderli c?era il vice sindaco di Chiusa Pesio Sergio Gola. La prima tappa è stata molto impegnativa soprattutto nell?ultimo tratto dalla Certosa di Chiusa Pesio a Vigna con continui saliscendi che hanno torturato non poco le già provate gambe degli atleti. La vittoria della prima tappa de La Via dei Lupi è andata al campione locale Roberto Mauro grande interprete dello sci di fondo, al secondo posto Marco Zarantonello e terzo Josef Mussi e quarto il campione e testimonial della Via dei Lupi Marco Olmo. Tra le donne il successo dell?andata non è scappato a Maria Giovanna Cerutti, seconda Lara Mustat e terza Maria Angioni. Una trentina di atleti hanno partecipato solo alla prima tappa con una classifica a parte che è stata vinta da Viale Claudio tra gli uomini inseguito da Roberto Camperi e Vladimiro Berello, tra le donne successo della bovesana Manuela Agnese inseguita da Monica Dalmasso. La giornata di sabato è proseguita al ?palavigna? con la cena per tutti gli atleti dove il sindaco di Chiusa di Pesio, dott. Riccardo Mucciarelli, ha premiato i migliori atleti della giornata di sabato. Oltre 110 i pernottamenti usufruiti dagli atleti. Domenica mattina alle ore 8.00 è scattata la seconda tappa con il ritorno degli atleti a Limone Piemonte, altri circa 40 chilometri essendo stato realizzato parte del ritorno su un tracciato differente rispetto l?andata. Subito in testa la coppia di Chiusa Pesio Roberto Mauro e Giovanni Gerbotto, hanno impresso un ritmo notevole alla gara ed hanno terminato la gara a braccia alzate insieme sotto il traguardo di Limone Piemonte; Gerbotto vince così la classifica del solo ritorno mentre Mauro si aggiudica il successo della prima edizione de La Via dei Lupi. Alle loro spalle c?è stata vera bagarre con Marco Olmo a recuperare terreno per raggiungere il secondo posto, al termine Olmo ha recuperato una sola posizione classificandosi al terzo posto, per un paio di minuti, ma raggiungendo il maggior numero di applausi al suo passaggio sotto il traguardo. Secondo quindi Marco Zarantonello e quarto Josef Mussi. Tra le donne successo come per l?andata della Cerutti, si riconfermava anche nel ritorno seconda la Mustat e terza Maria Angioni. Per gli atleti del solo ritorno successo come detto prima di Giovanni Gerbotto, secondo Fabio Cavallo e terzo Alessandro Mascardi. Tra le donne ha vinto Maria Orlando, seconda Lucia Giordanengo e terza Giovanna Penazzo. Ricchissima la premiazione effettuata dal vice-sindaco di Limone Piemonte Antonella Mariotti e dall?assessore allo sport Carlo Fiandrino. Consegnati i premi in denaro, tute, borsoni e scarpe Mizuno; è stata consegnata la scultura dell?artista Osvaldo Moi, veniva anche premiato Giovanni Interbartolo che è risultato essere l?atleta proveniente da più distante, Napoli. Un particolare ringraziamento è stato effettuato dalla dirigenza della Cuneo Triathlon Davide Nerattini ed Alberto Rovera a tutti i volontari del Soccorso Alpino, Protezione Civile, Cuneo Club 4wd, agli Amici Alta Valle Pesio e Sci Club Valle Pesio. Presenti all?Evento de La Via dei Lupi anche Bottero Ski che ha firmato le maglie ?finisher?, C?è Bassetti Cuneo, Caseificio Valle Stura, Riserva Bianca e Campo Base di Limone, BCC di Caraglio, Orsobianco Dolciaria, acqua e terme di Lurisia mentre le autovetture erano della Ford Azzurra, i furgoni sempre della Ford Azzurra e Massucco Noleggi. La garanzia dell?ottimo lavoro svolto da tutti gli organizzatori, sponsor e volontari è staot ampiamente premiato dai positivi giudizi degli atleti e spettatori che si sono dati tutti appuntamento per la prossima edizione de La Via dei Lupi. Le classifiche sono sul sito www.italiatriathlon.it