HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Sarà prova unica del 14° GRAN PREMIO PEGASO la 2A GRAN FONDO CITTÀ DI LOANO che si svolgerà il prossimo 8 Marzo a Loano in Provincia di Savona, in collaborazione con l'Assessorato allo Sport La gara in parte su percorso in parte inedito, parte dal Lungomare (Corso Roma), dove sarà situato anche l'arrivo, dopo un tratto iniziale che ci porterà ad attraversare Borghetto Santo Spirito, Ceriale e Albenga, dove dopo la galleria avverrà il via agonistico, attraversati i centri di Alassio e Laigueglia e raggiunta Andora, si svolterà a destra verso l'entroterra per raggiungere Stellanello, dove inizierà la prima salita di giornata il Testico. La salita presenta un dislivello complessivo di 322 metri con una pendenza media del 4,5% con punte del 9%; subito fuori dall'abitato di Stellanello la salita presenta il tratto con la pendenza massima, poi un kilometro di strada pianeggiante e 4,5 kilometri di dolce e regolare salita in mezzi agli ulivi. Un dolce falso piano a scendere ci porterà a Crocetta di Moglio, dove il percorso svoltando a sinistra affronta 700 metri di salita da percorrere con il rapportone, poi la tecnica discesa di Caso; al termine della quale svolta a destra verso il centro di Villanova d'Albenga che attraversato ci porta al bivio dove svoltando a sinistra verso Pieve di Teco, dove dopo pochi kilometri affronteremo la salita che ci porterà al secondo GPM della giornata situato a Menosio subito prima di attraversare l'abitato di Arnasco, dopo pochi kilometri raggiungeremo Bezzo di Arnasco, dove con una ripida e tecnica discesa si raggiungerà Cenesi e da qui Cisano sul Neva, Attraversato il paese e immetendoci sulla Provinciale raggiungeremo Martinetto dove inizia la terza e ultima asperità della giornata una salita di 13 km con un dislivello di 581 metri, una pendenza media del 5,1 % e massima del 9 %; la salita nei primi 4 km presenta una pendenza media del 2,5 %, i successivi 5 km hanno una pendenza media del 5 %, qui dopo aver attraversato l'antico paesino di Castelnuovo di Rocca Barbena, da dove si gode un panorama mozzafiato, si affrontano gli ultimi 4 km che sono i più impegnativi con pendenza media del 5,3 % e massima del 11 %. Al GPM si vede il mare e inizia una veloce e tecnica discesa di 10 km che attraverso Balestrino, ci porta a Toirano famoso per le sue grotte, a cui passiamo vicino. L'attraversamento di Boissano è caratterizzato da alcuni brevi strapetti, anche impegnativi, che potranno fare l'ultima selezione prima di giungere a Loano. Tutte le informazioni sul sito www.pegasoteam.net